Proroga obbligo di adeguamento ai tachigrafi di ultima generazione G2V2
Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in merito alla normativa sul tachigrafo e si rendono disponibili le recenti circolari esplicative del Ministero dell'Interno che si descrivono brevemente:
- Nessun obbligo di sostituzione delle carte tachigrafiche con quelle G2V2; in caso di memoria insufficiente alla registrazione di tutte le attività dei 56 giorni precedenti, obbligo di stampa delle attività di guida al termine di ogni giornata lavorativa da tenere a disposizione delle Autorità di controllo; rimane quindi il suggerimento di verificare la capacità di memoria delle carte conducente prima di valutare qualsiasi necessità di sostituzione.
- Periodo di tolleranza di due mesi (fino a febbraio 2025) dell'obbligo di sostituzione dei tachigrafi analogici e digitali di vecchia generazione con quelli di ultima generazione G2V2. Tale periodo è finalizzato all'adeguamento previsto dalla normativa.
- Documentazione da tenere al seguito a disposizione degli organi di controllo e acquisizione in fase di controllo anche attraverso modalità digitali. La documentazione ha lo scopo di testimoniare l'adempimento dell'obbligo dell'impresa di aver adeguatamente formato i propri conducenti sul corretto utilizzo del tachigrafo.
Si segnala inoltre l'introduzione di una nuova esenzione dall'uso del tachigrafo per i veicoli adibiti al trasporto di denari o di valori (Art. 31 L. 177/2024).
Allegati
Circolare Proroga tachigrafo e deroghe al suo uso
Regolamento (UE) 2020/1054 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 165/2024 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 04 febbraio 2014, per quanto riguarda la presentazione ai funzionari addetti ai controlli delle registrazioni dei tachigrafi fatte nel giorno in corso e nei cinquantasei giorni precedenti nel settore del trasporto di merci e passeggeri.
Decreto legge 16 settembre 2024, n. 132 recante Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Modifica art. 6, del decreto legislativo 4 agosto 2008, n, 144 in materia sociale nel settore dei trasporti su strada.