Istruzioni Operative per la Marcatura Laser

Il 29 maggio 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 123) il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 17 aprile 2015 recante disposizioni tecniche di dettaglio per l'applicazione del marchio di identificazione e l'indicazione del titolo legale sugli oggetti in metallo prezioso con la tecnologia laser.

Il provvedimento consente quindi alle imprese orafe di avvalersi della tecnologia laser per l'applicazione del marchio di identificazione e l'indicazione del titolo legale ed, inoltre, conferma in capo alle Camere di commercio la titolarità del procedimento istruttorio e della successiva vigilanza. La gestione tecnico operativa è invece affidata ad Infocamere, la società consortile informatica del sistema camerale.

In attuazione dell'art. 5 del D.M. 17/04/2015, la procedura per l'ottenimento del Marchio con tecnologia laser è riportata nelle Istruzioni operative per la fruizione del servizio e le specifiche tecniche delle marcatrici laser.

Il software equipaggiante la marcatrice che verrà associata al Token USB dovrà rispettare le specifiche tecniche indicate nel documento sopra richiamato, per accedere in sicurezza alle informazioni presenti nel Token USB e per procedere con l'apposizione del marchio di identificazione e del titolo.

Per richiedere il rilascio del dispositivo Token-USB, dopo aver letto le Condizioni di contratto ed informativa dati personali, deve essere presentata alla CCIAA la domanda composta dai seguenti moduli:

L'utilizzo della marcatura laser è soggetta al pagamento dei Diritti di Segreteria, il cui importo, definito in via provvisoria dal DM 23/03/2016, è di:

  • 155,00 euro : diritti di segreteria per l'utilizzo della tecnologia laser
  • 70,00 euro : diritti di segreteria per il rilascio del dispositivo Token USB

E' stata predisposta una modulistica specifica in caso di restituzione o di smarrimento dei Token USB:

Azioni sul documento

pubblicato il 28/08/2019 ultima modifica 28/08/2019