Come richiedere l'allestimento dei punzoni del marchio d'identificazione dei metalli preziosi

Il punzone è lo strumento con cui il fabbricante, ottenuta l'iscrizione nel Registro degli Assegnatari, appone il proprio Marchio di identificazione sugli oggetti in metallo prezioso. Tale punzone è ricavato esclusivamente da matrici custodite presso la CCIAA.

Per richiedere l'allestimento dei punzoni del Marchio d'identificazione, il legale rappresentante o il titolare dell'impresa deve presentare la domanda (libera da imposta di bollo), come da Modulo per Richiesta Punzoni predisposto dall'ufficio, indicando, oltre alle generalità e il numero di Marchio assegnato all'impresa, il numero, il tipo e la grandezza dei punzoni prescelti e l'impresa o la Camera di Commercio presso la quale il richiedente intende fare allestire i punzoni.

Si segnala che ogni Camera di Commercio prevede procedure e costi diversi per il servizio di allestimento punzoni, pertanto, occorre informarsi alla singola CCIAA di appartenenza dell'incisore prescelto per conoscere l'importo e le modalità di pagamento del servizio.

PagoPAIstruzioni Pagamento SIPA

Accesso piattaforma SIPA
Servizio da selezionare: Marchio metalli preziosi

L'ufficio metrico controlla che la domanda sia completa e contenga tutti gli elementi necessari.
Copia della domanda, con allegate le attestazioni dei versamenti richiesti, viene inviata all'ufficio metrico del territorio in cui è ubicata l'impresa prescelta per l'allestimento dei punzoni.
A tale ufficio metrico vengono altresì inviate, con pacco a parte assicurato, le matrici dei punzoni. Nel Registro degli assegnatari dei marchi di identificazione si annota il numero dei punzoni, il tipo di punzoni e la data in cui sono stati richiesti.

Ricevuti i punzoni l'ufficio metrico avverte l'interessato; il ritiro deve essere effettuato o dal legale rappresentante o dal titolare dell'impresa ovvero da una persona munita di delega.
Al momento del ritiro dei punzoni, l'impresa deve presentare all'Ufficio Metrico una targhetta in ottone ricotto, su cui imprimere il Marchio assegnato. Questa è necessaria per la conservazione dell'impronta del punzone presso la CCIAA.

Nel caso in cui l'interessato desideri richiedere un punzone in formato speciale, alla domanda di allestimento occorre allegare il disegno quotato del punzone personalizzato (grandezza e alloggiamento).

Si ricorda che, con DM 19/04/2015, è prevista per le imprese la possibilità di avvalersi della Tecnologia laser per l'applicazione del Marchio d'identificazione e del titolo legale.

Azioni sul documento

pubblicato il 28/08/2019 ultima modifica 01/03/2021