Etichettatura ambientale imballaggi: nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2023

Il piano del CONAI a supporto di imprese e associazioni di categoria

Dal 1° gennaio 2023 sono entrati in vigore nuovi obblighi in materia di etichettatura ambientale degli imballaggi immessi al consumo sul territorio nazionale.

Il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 (art. 3, comma 3, lettera c) stabilisce che "tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati, secondo le modalità stabilite dalle norme UNI applicabili, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi".

La nuova disposizione ha delle importanti ricadute sulle imprese della filiera degli imballaggi; al fine di dare alle imprese una adeguata assistenza, il Sistema Camerale promuove il piano straordinario di informazione e supporto definito dal Consorzio nazionale imballaggi (CONAI), rivolto ad imprese e associazioni di categoria.

Il CONAI ha predisposto un documento di presentazione dei servizi disponibili.

Per ulteriori informazioni è consultabile il sito CONAI

Azioni sul documento

pubblicato il 26/01/2023 ultima modifica 16/03/2023