Svezia: evento con esposizione e degustazione di vini

25 novembre 2024

Partecipa all’evento Italienska Vindagarna, che si svolgerà presso il Grand Hotel di Stoccolma: potrai esporre, presentare e far degustare i tuoi vini a selezionati importatori e operatori del settore Ho.Re.Ca.

A chi si rivolge

Il progetto è riservato a 11 aziende produttrici appartenenti al settore vino regolarmente iscritte (con sede legale e/o unità operativa) nel Registro Imprese delle Camere di commercio di Ferrara e Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (territorio ex Provincia di Udine) e Salerno.

Non sono ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari.

Perché partecipare

Il settore vitivinicolo italiano, insieme a quello agroalimentare, svolge un ruolo di rilevante importanza nel mercato svedese.
Scopri le opportunità di questo mercato, partecipando all’evento in cui potrai incontrare importatori, agenti, ristoratori, sommelier, giornalisti e rappresentanti del monopolio svedese.

Servizi

Le attività si realizzeranno da luglio a dicembre 2024 e includono:

● Verifica di pre-fattibilità prodotto/mercato (luglio 2024)
● Webinar “Il mercato del vino in Svezia: caratteristiche e potenzialità” (ottobre/novembre 2024)
● Partecipazione all’evento organizzato e gestito dalla Camera di Commercio Italiana in Svezia presso il Grand Hotel di Stoccolma: postazione dedicata alle singole imprese per l’esposizione e la degustazione dei prodotti (25 Novembre 2024)

L’iniziativa di business networking all’interno del grande evento prevede un coinvolgimento di importatori, distributori e ristoratori.

Costi di partecipazione

Il progetto è assoggettato al Regime di aiuti “De Minimis”. Per le aziende iscritte alle CCIAA di Ferrara e Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (territorio ex Provincia di Udine) e Salerno è prevista una quota di partecipazione ad azienda di Euro 250,00 + IVA 22%. Tale quota è definita a forfait per i servizi sopra elencati e non è riferibile a singole prestazioni. I costi di volo, vitto, alloggio a Stoccolma e le spese per la spedizione dei prodotti sono a carico delle imprese partecipanti.

Come partecipare

Il progetto è riservato ad un numero massimo di 11 imprese, che verranno ammesse previa verifica di pre-fattibilità rispetto alle opportunità che è possibile prevedere sul mercato, e sulla base di:

  • Ordine cronologico di arrivo della Manifestazione di interesse vincolante ai fini dell’ammissione alle attività progettuali e rispettando una equa distribuzione territoriale fra le province delle CCIAA aderenti al Progetto
  • Possesso dei requisiti formali (dettagliati nell’Avviso di selezione)
    Le manifestazioni di interesse possono essere inviate a partire dall’11/06/2024 e pervenire entro il 24/06/2024. La scadenza è prorogata al 5/07/2024.

Per informazioni

E-mail: temporaryexpo@promositalia.camcom.it