Short Master in internazionalizzazione d'impresa

23-27-29 ottobre 2020; 3-5-10-12-17-19-24-26 novembre 2020; 1-3 dicembre 2020

NIBI, la nostra business school sull'internazionalizzazione, organizza uno short master in internazionalizzazione, un percorso formativo specialistico online con l'obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro completo degli elementi teorici e concreti per comprendere e gestire tutte le fasi di un progetto di internazionalizzazione di una piccola e media impresa. Il percorso formativo è gratuito per aziende delle province di Caserta, Modena, Ravenna, Salerno. Primo appuntamento il 23 ottobre.

Destinatari

Il percorso formativo si rivolge alle imprese aventi sede legale e/o operativa nei seguenti territori: Caserta, Modena, Ravenna, Salerno.

Docenti

La docenza è affidata alla Faculty NIBI, dotata di selezionati professionisti ed esperti in tema di internazionalizzazione delle imprese, capaci di combinare visione strategica, flessibilità e taglio pratico durante le lezioni.

Perchè partecipare

Il percorso formativo, con un programma intensivo di 52 ore di lezione, offre una panoramica completa e strutturata di tutti gli strumenti concettuali e operativi per affrontare i mercati internazionali e analizza le principali criticità e opportunità presentate dai mercati esteri, con particolare attenzione:

  • alla comprensione delle principali sfide e pressioni concorrenziali generate dal mercato globale
  • alla scelta del mercato target
  • alla conoscenza e implementazione delle tecniche del commercio internazionale
  • alla pianificazione delle attività di marketing strategico e operativo
  • all'utilizzo della comunicazione digitale nei processi di internazionalizzazione

Vengono inoltre forniti gli strumenti per gestire preventivamente le principali problematiche di natura legale, fiscale e doganale legate all'operatività nei mercati esteri.

Programma

Il percorso è strutturato in 13 moduli on line della durata di 4 ore di lezione cadauno. Ogni appuntamento formativo si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13.30.

  • Scenario internazionale
    23 ottobre 2020
  • Europa 2020 e nuovo MFF
    27 ottobre 2020
  • Strategie doganali
    29 ottobre 2020
  • Strategie di internazionalizzazione
    3 novembre 2020
  • Marketing internazionale
    5 novembre 2020
  • Assetti organizzativi per l'internazionalizzazione
    10 novembre 2020
  • Digital marketing per l'internazionalizzazione
    12 novembre 2020
  • Finanza internazionale
    17 novembre 2020
  • Contrattualistica internazionale
    19 novembre 2020
  • Fiscalità internazionale
    24 novembre 2020
  • Strumenti di pagamento internazionali e gestione del rischio
    26 novembre 2020
  • Supply chain management
    1 dicembre 2020
  • Business plan per internazionalizzazione
    3 dicembre 2020

Gli appuntamenti formativi on line si svolgeranno nella piattaforma GoToWebinar, accessibili tramite pc, tablet e smartphone.
Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà via mail link personale al quale collegarsi a tutte le 13 lezioni.

Scarica la brochure completa

Partecipazione gratuita
Le aziende potranno iscriversi allo Short Master entro il termine del 13 ottobre 2020. Iscriviti online

Azioni sul documento

pubblicato il 28/09/2020 ultima modifica 14/01/2021