Short Master in finanza per l'internazionalizzazione

Promos Italia, attraverso la sua Business School "NIBI", in collaborazione con le Camere di Commercio di Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (Territorio di Udine) e Salerno, propone lo Short Master in «Finanza per l'internazionalizzazione», con un programma intensivo di 32 ore di lezione on line, suddivise in 8 moduli didattici di 4 ore cadauno.

NIBI, la Business School di Promos Italia, nel quadro del Progetto Financial Advisory e in collaborazione con la Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (Territorio di Udine) e Salerno, Modena, propone la seconda edizione dello Short Master in "Finanza per l'internazionalizzazione".

L'obiettivo dello Short Master è quello di accrescere e consolidare le competenze manageriali sulle principali tematiche della finanza per l'internazionalizzazione e degli investimenti all'estero. E' stato ideato un percorso di formazione executive che prevede approfondimenti di finanza aziendale e delle sue applicazioni nell'ambito dell'internazionalizzazione delle imprese. Il percorso mira a far comprendere come la finanza per l'internazionalizzazione rappresenti una leva strategica fondamentale per la crescita dell'export e degli investimenti diretti di un'impresa. Il programma è orientato allo sviluppo delle abilità manageriali per acquisire conoscenze e competenze per una corretta valutazione delle opportunità di investimento all'estero. Vengono inoltre analizzati gli strumenti di finanza agevolata.

L'approccio didattico, dal taglio "business oriented", prevede l'alternanza di approfondimenti teorici, analisi di casi e una continua interazione con gli esperti del settore. La docenza è affidata ad una Faculty di massimo livello, selezionata tra riconosciuti esperti capaci di combinare visione strategica, operativa e condividere competenza ed esperienze professionali.

A chi si rivolge

Il Corso è gratuito e si rivolge:

  • ad un numero massimo di 30 imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Milano, Monza Brianza e Lodi
  • ad numero massimo di 15 imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Modena
  • ad un numero massimo di 15 imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Ferrara-Ravenna
  • ad un numero massimo di 20 imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Salerno
  • ad un numero massimo di 15 imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Genova
  • ad un numero massimo di 15 imprese aventi sede legale e/o operativa nel territorio di Udine
  • Non saranno ammessi società di consulenza, liberi professionisti
  • Le iscrizioni verranno accettate in base all'ordine cronologico di arrivo
  • Sarà ammesso un solo partecipante per azienda
  • Verrà data priorità alle imprese che non hanno partecipato alla precedente edizione 2022 dello stesso programma dello Short Master

Termini di adesione: 09/06/2023

Per maggiori informazioni sul progetto
visita il sito di Promos Italia

Iscriviti Online

Per informazioni

Per le aziende di Modena
Maria Romeo
Tel. 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it

Allegati

Modena - Locandina SHORT MASTER FINANZA 2023

Appuntamenti del corso

La riclassificazione del bilancio
13 giugno

L'analisi del bilancio e gli indici di bilancio
15 giugno

L'analisi dei flussi finanziari aziendali
21 giugno

Approccio strategico commerciale ai mercati internazionali e pianificazione finanziaria per l'espansione internazionale
23 giugno

Le fonti di finanziamento ordinarie e non ordinarie
30 giugno

Gli strumenti di Sace, Simest e la finanza agevolata
04 luglio

Come reperire risorse di breve e di lungo periodo con la finanza complementare
06 luglio

Rischio e Tutele
11 luglio

Azioni sul documento

pubblicato il 24/05/2023 ultima modifica 25/07/2023