Origine delle merci

17 apr 2024 | 9.30 - 13.30
  • Cosa Webinar
  • Quando il 17/04/2024 dalle 09:30 alle 13:30
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

NIBI, la Business School di Promos Italia - Agenzia italiana per l'internazionalizzazione del sistema camerale nazionale, nell'ambito delle iniziative volte ad approfondire gli aspetti più tecnici connessi all'internazionalizzazione, propone un incontro di mezza giornata formativa specialistica online e di approfondimento relativa all'origine delle merci.

Obiettivi

Il corso intende intende delineare un quadro di riferimento relativo all'interpretazione della normativa inerente all'origine non preferenziale e l'origine preferenziale delle merci.

Indirizzare gli operatori economici nel percorso che porta ad ottenere esenzioni e riduzioni daziarie nell'interscambio con i Paesi dell'Unione Europea in osservanza alle nuove procedure inserite nel Codice Doganale e le relative Disposizioni di Attuazione (DAC) e nel percorso che porta alla corretta apposizione del "Made In" sui prodotti italiani, in osservazione alla Convenzione di Madrid.

Destinatari

Responsabili amministrativi, addetti alla contabilità, all'ufficio estero e alle spedizioni.

Metodo

L'approccio didattico prevede che le tematiche vengano affrontate in un'ottica «business oriented».

Programma

  • L'importanza della corretta individuazione della voce doganale
  • Cenni sull'origine non preferenziale
  • Cenni sul certificato di origine emesso dalla CCIAA
  • Il concetto di origine preferenziale
  • Analisi dell'accordo PEM
  • Le regole transitorie del PEM
  • Evidenza dei Paesi che oggi già riconoscono le regole transitorie
  • La cessazione delle vecchie regole del PEM nel 2025
  • Focus sul cumulo diagonale previsto dal PEM

Quota di iscrizione

  • Euro 100,00+IVA a partecipante di imprese con sede nelle province delle Camere di Commercio Socie di Promos Italia: Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine, Ferrara-Ravenna, Salerno, Sondrio, Toscana Nord Ovest, Umbria.
  • Euro 120,00+IVA a partecipante di imprese con sede nelle altre province italiane.

Verrà applicato uno sconto del 10% sulla quota, a partire dal 3° iscritto della stessa azienda.

Modalità di iscrizione

L'ammissione è subordinata all'iscrizione on line da effettuare entro venerdì 12 aprile 2024 al link:

Iscrizioni online

e al contestuale pagamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario su c/c IT09E0569601600000067000X06 intestato a: Agenzia Italiana per l'internazionalizzazione - Promos Italia s.c.r.l. BANCA POPOLARE DI SONDRIO SEDE DI MILANO VIA SANTA MARIA FULCORINA, 1 20123 Milano. Causale del pagamento: corso NIBI del 17 aprile 2024.

L'attestazione di avvenuto pagamento della quota di partecipazione è da inviare a maria.romeo@promositalia.camcom.it

Seguirà fattura elettronica e il link Zoom per il collegamento al corso.

Per informazioni

Maria Romeo
Promos Italia Scrl
Modena 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it

Azioni sul documento

pubblicato il 19/03/2024 ultima modifica 06/05/2024