Modelli Intrastat 2025

16 aprile 2025, 9.30 - 13.30
  • Cosa Webinar Promos Italia Iniziative
  • Quando il 16/04/2025 dalle 09:30 alle 13:30
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

NIBI, la Business School di Promos Italia - Agenzia italiana per l'internazionalizzazione del sistema camerale nazionale, nell’ambito delle iniziative volte ad approfondire gli aspetti più tecnici connessi all’internazionalizzazione, propone un incontro di mezza giornata formativa specialistica online e di approfondimento in materia di fiscalità intracomunitaria.

Il Sistema Intrastat è l’insieme delle procedure che garantiscono l’assolvimento di due importanti funzioni: il controllo fiscale degli scambi intracomunitari di beni e di servizi effettuati dagli operatori nazionali con il resto della comunità europea; le statistiche sullo scambio di beni effettuati dagli operatori nazionali con il resto della comunità europea. A questo fine le Autorità degli Stati membri hanno adottato, in recepimento di apposite direttive comunitarie, norme volte a disciplinare gli aspetti fiscali e statistici connessi con tali operazioni.

Obiettivi

Fornire ai partecipanti un quadro chiaro della normativa di riferimento per poter compilare le dichiarazioni Intrastat: si tratta infatti di una dichiarazione contenente, dati sulle operazioni intracomunitarie effettuate da titolari di partita Iva. Si tratta di operazioni B2B, cioè tra titolari di partita Iva appartenenti a due Paesi diversi dell’Unione Europea. La sua introduzione si ha nel 1993 con l’abolizione delle barriere doganali all’interno della Comunità Europea. Il riferimento specifico è l’articolo 50 del Decreto Legislativo n 331/1993, che riguarda gli Obblighi connessi agli scambi intracomunitari.

Destinatari

Addetti uffici amministrativi e uffici logistici, operatori commercio internazionale.

Metodo

L’approccio didattico prevede che le tematiche vengano affrontate in un’ottica "business oriented".

Programma

  • I principi per la compilazione dei modelli Intrastat merci (acquisti e vendite)
  • I principi per la compilazione dei modelli servizi (acquisti e vendite)
  • Le soglie di presentazione
  • La rilevanza fiscal/statistica dei modelli di vendita
  • La rilevanza esclusivamente statistica dei modelli di acquisto
  • La gestione dei resi in ambito UE
  • Le note di variazione in ambito UE
  • Le lavorazioni in ambito UE
  • Le prove di avvenuta consegna in ambito UE
  • Le nuove sanzioni per cessioni UE non concluse entro 90 giorni
  • Cenni sul futuro dei modelli Intrastat

Quota di iscrizione

Euro 200,00+IVA a partecipante.

Euro 120,00+IVA a partecipante per imprese con sede nelle province delle Camere di Commercio Socie di Promos Italia di Modena e Ferrara-Ravenna.

Modalità di iscrizione

L’ammissione è subordinata all’iscrizione on line da effettuare entro venerdì 11 aprile 2025 al link:

ISCRIZIONE

e al contestuale pagamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario su c/c IT09E0569601600000067000X06 intestato a: Agenzia Italiana per l’internazionalizzazione - Promos Italia s.c.r.l. BANCA POPOLARE DI SONDRIO SEDE DI MILANO VIA SANTA MARIA FULCORINA, 1 20123 Milano. Causale del pagamento: corso NIBI del 16 aprile 2025.

L’attestazione di avvenuto pagamento della quota di partecipazione è da inviare a maria.romeo@promositalia.camcom.it

Seguirà fattura elettronica e il link Zoom per il collegamento al corso.

Per informazioni

Maria Romeo
Promos Italia Scrl
Modena 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it

Azioni sul documento

pubblicato il 08/04/2025 ultima modifica 08/04/2025
Questa pagina ti è stata utile?