Il management di progetti di digital export

Corso online il 16 e il 23 novembre

NIBI, in collaborazione con le Camere di Commercio di Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pisa, Ravenna, Salerno, Umbria, Udine, Sondrio, propone un corso, suddiviso in due mezze giornate, per fornire alle PMI informazioni e strumenti utili per predisporre un progetto di export attraverso i canali digitali. Il corso si svolgerà online il 16 e il 23 novembre dalle 09.30 alle 13.30

Destinatari

Il corso è rivolto alle imprese aventi sede legale e/o operativa nelle province di Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Perugia, Pisa, Ravenna, Salerno, Udine, Sondrio, Terni. Non sono ammessi le società di consulenza e i liberi professionisti.

Perchè partecipare

Il corso ha l’obiettivo di mappare gli ambienti e le strategie del digital export e comprendere il ruolo e i risvolti operativi necessari a servirsene. Si affronteranno gli aspetti di coinvolgimento e di valutazione dei soggetti con cui occorrerà collaborare (piattaforme, agenzie, collaboratori, fornitori di servizi digital, …). Il percorso formativo prenderà spunto da aziende italiane attive negli ambienti online menzionati, per osservare e avere le conoscenze e valutarne le opportunità e gli obiettivi. Il percorso formativo, gestito con un taglio pratico ed operativo, prevede una costante interazione coi partecipanti e fornisce indicazioni e strumenti di immediata applicabilità in azienda. Al termine del corso verrà organizzato l’esercitazione "definire una strategia digitale a partire dalla lettura delle «buyer personas»"

Programma

Docente NIBI: Andrea Boscaro

Modulo 1 - 16 Novembre 2022 (ore 9.30 – 13.30)

  • La consumerization ovvero perché il digitale oggi è necessario, in un contesto internazionale, anche ad aziende B2B e non solo B2C;
  • I modelli di business del digital export:
    • da visitatori a clienti: come sono organizzati i siti pensati per generare contatti commerciali. La lead generation online;
    • il marketing digitale per le aziende wholesale: come accrescere l’apporto che i distributori e rivenditori produce all’azienda attraverso attraverso la Rete;
    • i modelli di e-commerce B2C e B2B;
    • Non solo Amazon: viaggio alla scoperta dei marketplace e delle formule commerciali con i quali esservi presenti.

Modulo 2 - 23 Novembre 2022 (ore 9.30 – 13.30)

  • Il digitale e gli export manager: il social selling;
  • L’ecosistema di un’attività di digital export:
    • quali tipologie di fornitori stanno dietro un progetto online;
    • come si scelgono le web agency;
    • anatomia di un brief e di un contratto di fornitura di servizi digital;
    • la verifica dell’apporto di un’agenzia di marketing digitale;
  • Esercitazione: definire una strategia digitale a partire dalla lettura delle «buyer personas»

Partecipazione gratuita

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online. Dopo l’iscrizione, il partecipante riceverà via mail il link al quale collegarsi all’incontro formativo


Per informazioni

Maria Romeo
Tel. 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it

Cinzia Bolognesi
Tel. 0544 481415
cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it

Azioni sul documento

pubblicato il 26/10/2022 ultima modifica 06/02/2023