Export control: Procedure Interne di Conformità

Il corso si terrà online il 25 gennaio 2023 dalle 9:30 alle 13:30

NIBI, la nostra Business School, nell'ambito delle iniziative volte ad approfondire gli aspetti più tecnici connessi all'internazionalizzazione, propone un incontro di mezza giornata formativa specialistica e di approfondimento in materia di Export Control e di Procedure Interne di Conformità. Il corso si terrà online il 25 gennaio 2023 dalle 9:30 alle 13:30

Destinatari

Responsabili e addetti amministrativi, ufficio estero e spedizioni, e responsabili compliance aziendali.

Perché partecipare

Utilizzando un approccio pratico, il corso ha l'obiettivo di sensibilizzare l'azienda sull'importanza di seguire le Raccomandazioni Comunitarie in tema di Export Control e di Procedure Interne di Conformità. Verranno tratti i temi di maggior rilievo come i controlli soggettivi, geografici ed oggettivi. All'interno della trattazione verranno esaminati anche i documenti doganali sotto il punto di vista dell'Export Control.

Programma

Docente NIBI: Mattia Carbognani

Introduzione

  • Export Control: definizione
  • Analisi delle Raccomandazioni 1318/2019 e 1700/2021
  • Come progettare le Procedure Interne di Conformità in azienda

Principali figure professionali coinvolte

  • Responsabile del Controllo delle Esportazioni
  • Direttore del Controllo delle Esportazioni

Procedure di controllo

  • Controllo Soggettivo : Beneficiario, acquirente e utilizzatore finale. Verifica della Regione Sociale e delle Compagini Societarie. Sanzioni Secondarie
  • Controllo Geografico : Paesi a luce Rossa. Paesi a luce Gialla
  • Controllo Oggettivo : Prima Fase: Classificazione doganale e verifica Correlazioni. Seconda Fase: Richiesta di eventuali autorizzazioni. Terza Fase: Analisi di componenti principali facilmente amovibili

End user statement

  • Definizione
  • Analisi fac-simile

Colpa organizzativa

  • Definizione e Decisione 2022/2332 del 28 Novembre 2022

Analisi bolletta doganale di importazione

  • Come scaricare la nuova bolletta doganale di importazione - novità 2023
  • Come registrare in contabilità la nuova bolletta doganale di importazione - novità 2023
  • Come leggere la nuova bolletta doganale di importazione - novità 2023

Quota di iscrizione

Euro 100,00+IVA a partecipante di imprese con sede nelle province delle Camere di Commercio Socie di Promos Italia: Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Genova, Lucca Massa Carrara Pisa, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Perugia-Terni, Pordenone - Udine, Ravenna, Salerno e Sondrio.

Euro 120,00+IVA a partecipante di imprese con sede nelle altre province italiane.

Verrà applicato uno sconto del 10% sulla quota, a partire dal 3° iscritto della stessa azienda.

Modalità di partecipazione

L'ammissione è subordinata all'iscrizione online entro venerdì 20 gennaio 2023 e al contestuale pagamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario su c/c IT09E0569601600000067000X06 intestato a: Agenzia Italiana per l'internazionalizzazione - PromosItalia s.c.r.l. BANCA POPOLARE DI SONDRIO SEDE DI MILANO VIA SANTA MARIA FULCORINA, 1 20123 Milano. Causale del pagamento: corso NIBI del 25 gennaio 2023. L'attestazione di avvenuto pagamento della quota di partecipazione è da inviare a maria.romeo@promositalia.camcom.it Seguirà fattura elettronica.

Per informazioni

Maria Romeo
tel. 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it

Allegati

Brochure Export control: Procedure Interne di Conformità

Azioni sul documento

pubblicato il 11/01/2023 ultima modifica 10/02/2023