Brexit: aspetti doganali e fiscali

Webinar, 1° dicembre 2020

NIBI, la nostra Business School per l'internazionalizzazione, organizza un corso via webinar per fornire alle aziende informazioni sugli effetti derivanti dall'uscita dall'Unione Europea del Regno Unito, sia sotto i profili IVA sia doganali. Il corso si terrà il 1° dicembre dalle 9.30 alle 13.30.

A chi si rivolge

Ufficio logistica, export/import manager, imprenditori, responsabili amministrativi.

Perché partecipare

Dal 31 gennaio 2020 il Regno Unito ha ufficialmente "lasciato" l'Unione europea. Tuttavia, l'art. 13 del DL n. 22/2019, stabilisce che fino al 31 dicembre 2020, ai fini delle disposizioni di natura fiscale e doganale, continuerà a considerarsi parte del territorio dell'UE.
In mancanza di un accordo (cd. No Deal), a partire dal 1° gennaio 2021 gli invii di beni ovvero l'arrivo dei beni da tale territorio non potranno più qualificarsi come cessioni ed acquisti intracomunitari bensì, rispettivamente, esportazioni e importazioni.

Il corso si pone l'obiettivo di approfondire gli effetti derivanti dall'uscita dall'Unione Europea del Regno Unito, sia sotto i profili IVA sia doganali. I partecipanti verranno guidati nell'identificare i possibili scenari futuri e gli impatti che gli stessi potranno comportare rispetto alla propria operatività aziendale.

Programma

Docente: Simone Del Nevo, docente NIBI

  • Brexit: situazione attuale e possibili evoluzioni
  • Effetti su operatività doganale
  • Import/Export con il Regno Unito: valutazione dei possibili scenari sotto il profilo dell'applicazione dei dazi e dei controlli doganali
  • Gestione dell'origine e nuovi accordi commerciali

Scarica la brochure completa

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è scontata del 15% ed ammonta a Euro 85,00 + IVA a partecipante (anziché Euro 100,00 + IVA).

Come iscriversi

L'ammissione è subordinata all'iscrizione on line e al contestuale pagamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario su c/c IT09E0569601600000067000X06 intestato a: Agenzia Italiana per l'internazionalizzazione - Promos Italia s.c.r.l.Banca Popolare di Sondrio, Sede di MIlano, Via Santa Maria Fulcorina, 1, 20123 Milano. Causale del pagamento: corso NIBI - BREXIT del 1 dicembre 2020

L'attestazione di avvenuto pagamento della quota di partecipazione è da inviare a maria.romeo@promositalia.camcom.it

Seguirà fattura elettronica.

Per informazioni

Maria Romeo
Tel. 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it

Azioni sul documento

pubblicato il 27/10/2020 ultima modifica 04/12/2020