Assegnazione d'ufficio domicilio digitale

Diffida alle imprese individuali a comunicare il proprio domicilio digitale e contestuale avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio in caso di inadempienza ai sensi dell'art. 37 D.L. 76/2020

Con determinazione del Conservatore n. 311, pubblicata all'albo camerale in data 8/9/2023, si è provveduto all'iscrizione d'ufficio ai sensi dell'art. 2190 c.c. della cancellazione dei domicili digitali non attivi per le imprese individuali e per le imprese costituite in forma societaria inadempienti, individuate nell'elenco delle imprese allegato alla Determinazione 311 del 08.09.2023, che attualmente risultano quindi prive di domicilio digitale.

Ricordato che, ai sensi dell'art. 16 co. 6 ter, del d.l. 185/2008 (convertito in l. 2/2009), introdotto dall'art. 37 del d.l. 76/2020, e con esclusione delle posizioni soggette a procedura concorsuale, a seguito della cancellazione del domicilio digitale, occorre procedere con l'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale.

Si notifica che in data 29 settembre 2023 è stato avviato il procedimento per iscrivere il domicilio digitale delle imprese individuali che ne sono prive, come disposto dall'art. 37 del Decreto Legge 76/2020.

Pubblicato quindi il provvedimento di diffida alle imprese individuali a comunicare il proprio domicilio digitale e contestuale avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio in caso di inadempienza ai sensi dell'art. 37 D.L. 76/2020.

In particolare è stata pubblicata all'Albo camerale la determina del Conservatore del Registro delle imprese n. 332 del 29/09/2023.

Per prendere visione della diffida e comunicazione di avvio del procedimento nei confronti delle imprese individuali, cliccare qui.

Per verificare che la propria impresa è priva del domicilio digitale, consultare l'elenco cliccando qui.

Si fa presente che poiché queste imprese sono prive di un domicilio digitale (PEC) valido, ai sensi dell'art. 8 c. 3 della legge 241/1990 e della legge n. 69 del 18.06.2009, la notificazione dei suddetti provvedimenti, unitamente agli elenchi delle imprese coinvolte, avviene mediante pubblicazione all'Albo camerale on-line della Camera di commercio di Modena dal 29 settembre 2023 al 13 novembre 2023 come da Regolamento consultabile online.

Scaduto il termine del 13/11/2023 la Camera di commercio assegnerà d'ufficio il domicilio digitale alle imprese inadempienti e applicherà contestualmente la sanzione amministrativa per omesso adempimento.

Il domicilio digitale attribuito d'ufficio dalla Camera di Commercio alla Sua impresa individuale:

  1. avrà la seguente dicitura: codice_fiscale_impresa@impresa.italia.it;
  2. sarà valido solamente per il ricevimento di comunicazioni e notifiche e non consentirà di rispondere alle comunicazioni pervenute;
  3. sarà disponibile all'indirizzo https://impresa.italia.it presso il cassetto digitale dell'imprenditore;
  4. sarà accessibile mediante identità digitale (SPID/CNS).

Le informazioni relative al domicilio digitale, alla verifica dello stesso e alle modalità per comunicarlo al Registro delle imprese sono reperibili a questo link: Unioncamere - Domicilio Digitale.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Supporto Specialistico

Link

Domicilio digitale

Azioni sul documento

pubblicato il 29/09/2023 ultima modifica 04/10/2023