Istruzioni per la compilazione della modulistica Registro Imprese

Istruzioni per la compilazione della modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto.

Circolare 3689/C del 6 maggio 2016

La circolare reca le istruzioni per la compilazione della modulistica per gli adempimenti di pubblicità legale verso il Registro delle Imprese ed il repertorio delle notizie economiche ed amministrative (Rea), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, con decreti ministeriali del 22 giugno 2015 e dell’11 aprile 2016.

Contenuti delle circolari

Istruzioni generali per la compilazione e la presentazione dei moduli

Modulo S1: Iscrizione di società, consorzio, G.E.I.E., ente pubblico economico nel Registro delle Imprese

Modulo S2: Modifica di società, Consorzio, G.E.I.E., Ente Pubblico Economico

Modulo S3: Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese

Modulo B: Deposito di bilanci di esercizio e situazioni patrimoniali

Modulo S5: Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E., ed altri soggetti giuridici; attività dell'impresa

Modulo S: Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali - Pubblicità delle società soggette all'altrui attività di direzione e coordinamento. Atto di trasferimento di quote sociali di s.r.l. (art. 2470 c.c.)

Modulo I1: Iscrizione di imprenditore individuale nel registro delle imprese o di persona fisica nell'apposita sezione REA

Modulo I2: Modifica e cancellazione di imprenditore individuale dal registro delle imprese o di persona fisica dall'apposita sezione REA

Modulo Intercalare P: Atti o fatti relativi a socio o titolare di carica

Modulo UL: Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale - Domanda al R.I. di istituzione - modifica - cancellazione di sede secondaria - Denuncia di dati economici relativi alla localizzazione

Modulo TA: Atto di trasferimento proprietà o godimento di azienda

Modulo R: Denuncia al R.E.A. di Associazione, Ente, Impresa Estera

Strumenti

Altre informazioni e aggiornamenti

Decreto direttoriale 18.10.2023 - Aggiornamento del decreto 18 ottobre 2013 (Fedra 7.01)
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 ottobre 2023 n. 252
Il decreto introduce modifiche per un aggiornamento delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.

Decreto direttoriale 06 luglio 2022
Aggiornamento delle specifiche tecniche - codici deposito bilanci

MISE - Decreto direttoriale del 24 febbraio 2022
Modifica alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA

MISE - Decreto Direttoriale 08/02/2019 - Modifiche alle specifiche tecniche RI/REA
Modifiche alle specifiche tecniche per aggiornamento della tabella Comuni, adeguamenti di vari codici, adeguamento della tabella tipo diritto quote ed azioni e adeguamento riquadro cooperative su Modulo B.

MISE - Decreto direttoriale del 06/03/2018
Il Decreto Direttoriale del 06/03/2018 ha introdotto dal 13 marzo un aggiornamento della modulistica RI 6.92 che diventerà obbligatorio dal 13 aprile 2018.

MISE - Decreto 13/09/2017
Il Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto 13 settembre 2017 ha approvato le nuove specifiche tecniche con efficacia dal 15 ottobre 2017.
A partire dal 1 dicembre 2017 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.

Circolare 3681/C del 30/06/2015
La circolare del 30 giugno 2015 esplica le novità contenute nella nuova modulistica registro delle imprese adottata con Decreto del 22 giugno 2015, con particolare riferimento alle start-up d'impresa ed alle PMI innovative.

Seminario del 25/03/2014
Disponibile il materiale didattico del seminario del 25/03/2014 a cura del Dott. Maceroni del Ministero dello Sviluppo Economico (Ufficio Registro Imprese)

Nuovo Manuale Adempimenti Registro Imprese
Per gli adempimenti Registro Imprese consultare anche il nuovo manuale le cui indicazioni sono obbligatorie dal 1 aprile 2014 (accedi alla sezione dedicata o direttamente al manuale)

Specifiche tecniche (Decreto direttoriale del 18/10/2013 (GU S.G. n.260 del 06/11/2013)
In vigore dal 1 Febbraio 2014, definisce la modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative. A partire dal giorno 1° aprile 2014, non sono più utilizzabili programmi informatici creati sulla base delle specifiche tecniche approvate con il decreto ministeriale 29 novembre 2011, e gli uffici del registro delle imprese non accettano domande o denunzie presentate utilizzando detti programmi informatici.

Circolare 3663/C del 22/10/2013
La Circolare chiarisce le principali novità introdotte dalla modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative, realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013.

Decreto direttoriale 10/07/2014 - Pubblicato in GU 24/07/2014, n. 170
Approvate alcune modifiche alle specifiche tecniche di cui al Decreto direttoriale 18 ottobre 2013 - Nuova modulistica per Registro delle imprese e Repertorio delle notizie economico- amministrative/REA

Decreto del 02/06/2015
Il decreto ministeriale del 2 marzo 2015 approva alcune modifiche alle specifiche tecniche di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come modificato con decreto ministeriale 10 luglio 2014.

Decreto Direttoriale del 22/06/2015
Il decreto direttoriale del 22 giugno 2015, pubblicato sulla GU Serie Generale n.162 del 15-7-2015 - Suppl. Ordinario n. 40., approva la nuova modulistica che introduce la sezione speciale delle PMI innovative, modifica i dati relativi alle start-up e attua i primi accorpamenti tra CCIAA a livello di registro delle imprese e di REA.
In particolare sono approvate le modifiche alle specifiche tecniche di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come modificato con decreto ministeriale 10 luglio 2014, ed ancora dal decreto ministeriale 2 marzo 2015, elencate nell'allegato A al presente decreto.
Le presenti specifiche tecniche acquistano efficacia con decorrenza dal 15 luglio 2015, con l'eccezione della implementazione della sezione speciale del registro delle imprese relativa alla alternanza scuola-lavoro, che acquisterà efficacia con l'entrata in vigore della legge di riforma della scuola. A partire dal 15 settembre 2015 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.

Link