Magazzini generali

Il Ministero si occupa degli accertamenti e delle verifiche riguardo l'apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio dei magazzini generali, soggetti alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

Il decreto legislativo 6 agosto 2012 n. 147, recante disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59, all'art. 18, comma 1, introduce semplificazioni nel procedimento amministrativo per l'apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio di un magazzino generale, modificando il RDL 2290/1926 e il regolamento di esecuzione RD n. 126/1927.

La nuova disciplina stabilisce che tali attività sono soggette a SCIA e, pertanto l'amministrazione non adotta più decreti di autorizzazione all'esercizio di un magazzino generale, ma è tenuta, ai sensi dell'art. 2 del RDL 2290/26, come modificato dal citato art. 18 del d.lgs. 147/2012, a ricevere le SCIA presentate dalle imprese interessate. La pubblicazione sul sito di comunicati riguardo le SCIA pervenute è disposta ai sensi dell'art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69.

La Circolare del 22 dicembre 2015 n. 3684/C approva la modulistica per inizio attività, modifica e cessazione dei magazzini generali

Modalità operativa

Scia da presentare al MiSE con Comunicazione unica per il tramite del Registro delle Imprese che la trasmette anche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.).
Per la modulistica vedi Modello SCIA sezione Mise:
Modulistica per la presentazione delle segnalazioni certificate di inzio, modifica, cessazione dell'attività dei magazzini generali e per la determinazione dei depositi cauzionali (pdf)

Avviso

MISE - Magazzini Generali - Avviso

Cauzione

L'esercente, a garanzia delle obbligazioni verso l'erario i depositanti e loro aventi causa, ha l'obbligo di prestare una congrua cauzione nella misura determinata dal Ministero dello sviluppo economico, non inferiore ad euro 14.000, né superiore ad euro 700.000.
Vedi Circolare Ministero Sviluppo Economico n. 3693/C del 20/09/2016 e successive precisazioni del 6 e 10 febbraio 2017.

Normativa

  • R.D.L. 1-7-1926 n. 2290. Ordinamento dei magazzini generali.
  • R.D. 16-1-1927 n. 126. Approvazione del regolamento generale concernente l'ordinamento e l'esercizio dei magazzini generali e l'applicazione delle discipline doganali ai predetti magazzini generali. Pubblicato nella Gazz. Uff. 17 febbraio 1927, n. 39.
  • D.Lgs. 1-12-2009 n. 179. Disposizioni legislative statali anteriori al 1° gennaio 1970, di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
  • D.Lgs. 26-3-2010 n. 59. Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno. art. 80-quinquies
  • D.P.R. 9-7-2010 n. 137. Regolamento recante modifiche all'articolo 2, primo comma, del regio decreto 16 gennaio 1927, n. 126, concernente l'ordinamento e l'esercizio dei magazzini generali. Pubblicato nella Gazz. Uff. 23 agosto 2010, n. 196.
  • D.Lgs. 6-8-2012 n. 147 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno.

Link

Allegati

Circolare MISE del 6 febbraio 2017 (prot. 40503) - Chiarimenti in merito all'applicazione della circolare n. 3693 del 20 settembre 2016

Circolare MISE del 10 febbraio 2017 (prot. 47668) - Rettifica alla circolare n.3693/C del 20 settembre 2016, All.B

Parere n. 18 del 2 gennaio 2015 - Magazzini generali. Parere al SUAP del Comune di Campegine (RE).
Il parere del 2 gennaio 205 chiarisce le modalità di segnalazione certificata per ampliamento di magazzino generale: compiti del SUAP, del SUE e del Ministero in sede di accertamento requisiti.

Circolare Ministero Sviluppo Economico n. 3684/C del 22/12/2015 ad oggetto Magazzini generali. Approvazione modulistica per inizio attività modifica e cessazione.

Circolare Ministero Sviluppo Economico n. 3693/C del 20/09/2016 - Attività di gestione di magazzini generali

Azioni sul documento

pubblicato il 15/10/2019 ultima modifica 18/10/2019