Logistica e infrastrutture per l'Emilia-Romagna: fattori chiave per la competitività

Presentato il Libro Bianco 2024 delle opere indifferibili per il sistema economico dell'Emilia-Romagna

Presentato oggi, 28 marzo, all'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, la nuova edizione del "Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali dell'Emilia-Romagna", realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti.

Il Libro Bianco si pone come strumento di lavoro condiviso ed in continuo aggiornamento alla luce del confronto fra istituzioni, operatori e rappresentanze economiche.

L'Emilia-Romagna con un indice di sintesi di performance territoriale per le infrastrutture di trasporto e logistiche pari a 121,6, ha un valore superiore di oltre 20 punti rispetto alla media nazionale. E' la prima regione in Italia per il trasporto ferroviario ed è terza per gli ambiti aeroportuali e nella logistica. E' al secondo posto nella propensione dei territori verso la diffusione e l'utilizzo delle tecnologie digitali e terza nella speciale classifica Green&Smart per gli aspetti di sostenibilità ambientale e digitalizzazione.

L'iniziativa rientra nel secondo "Roadshow camerale" nazionale sui temi infrastrutturali che coinvolge i 19 territori regionali aderenti al Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022 e prosegue il percorso avviato nel 2021.

Link

Libro Bianco (volume in pdf scaricabile)

Unioncamere E-R