We Free Day della Comunità di san Patrignano

Partecipazione gratuita: le candidature entro il 22/10/2021

Destinatari: le scuole secondarie di II grado e le sole classi terze delle secondarie di I grado

Le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna hanno in essere una formale collaborazione con la Comunità di San Patrignano.

Il motivo di questa collaborazione è da ricercarsi nel fatto che, già ora, ma ancora più nel futuro, il mercato del lavoro è e sarà inevitabilmente e profondamente segnato dalla necessità di risposte nuove a bisogni ed istanze sempre più pressanti. Le risposte che oggi il pubblico e il privato sono in grado di offrire, per motivi diversi, sembrano non essere più esaustive.

La crisi del welfare, le emergenze ambientali e sociali sono solo alcuni dei fenomeni che stanno stravolgendo le nostre vite e per questo si è ritenuto opportuno cominciare a proporre agli studenti esperienze attraverso le quali possano cominciarsi a confrontarsi su questi aspetti, perché l'inevitabile ed ineluttabile trasformazione del nostro welfare, segnato da queste dinamiche, si porterà dietro anche una trasformazione profonda delle professioni sociosanitarie, un settore che a breve - medio termine presenterà sempre più opportunità lavorative.

Per questo si è deciso di sviluppare una serie di iniziative con la Comunità di San Patrignano che soprattutto negli ultimi anni si è caratterizzata per il suo impegno su tutte le dipendenze, non solo quelle tossicologiche, ma anche quelle tecnologiche, alimentari, che, tra l'altro, stanno mietendo le loro vittime su una fascia d'età sempre più bassa. Negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale gli ingressi in Comunità nella fascia 13 - 16 anni.

Quest'anno, quindi, la Camera di commercio di Modena finanzierà, sostenendo direttamente il costo previsto per ogni classe per l'iscrizione, la partecipazione di studenti e docenti al più importante evento di prevenzione online della Comunità, che si chiama We Free Day e che si svolgerà nella mattinata del 27 ottobre 2021 (circa 3 ore che possono essere fatte valere come ore di educazione civica) con il programma che è scaricabile al link https://www.wefree.it/cosa-facciamo/wefree_days/wefree-days-on-line-2021/.

Nel programma, oltre alle attività della mattina rivolte agli studenti, è stato inserito nel pomeriggio un forum di approfondimento per docenti, dal titolo "Generazione DAD" durante il quale si confronteranno diversi punti di vista su quanto e come la pandemia abbia impattato sulle giovani generazioni e le lezioni che dobbiamo imparare per il futuro.

Modalità operativa per candidarsi

Entro il 22 ottobre 2021 le scuole interessate devono comunicare via pec all'indirizzo cameradicommercio@mo.legalmail.camcom.it le classi che intendono iscrivere al We Free Day del 27/1/0/2021 e i docenti tutor di riferimento per ciascuna classe, utilizzando il modulo allegato.

Nel caso di esaurimento delle risorse messe a disposizione dalla CCIAA, si seguirà l'ordine cronologico di arrivo delle candidature.

Azioni sul documento

pubblicato il 04/10/2021 ultima modifica 30/09/2022