Percorsi di alternanza scuola-lavoro per studenti con disabilità

Rinnovato il Protocollo d'intesa per favorire l'accesso degli studenti con disabilità al mondo del lavoro. Un'opportunità per le imprese: aperte le adesioni.

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la realizzazione di azioni volte a favorire l'accesso degli studenti con disabilità al mondo del lavoro. L'intesa consente alle imprese di ospitarli in stage già durante il triennio delle scuole secondarie di II grado, con la formula del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), a cui potrebbero seguire, dopo il diploma, tirocini formativi e l'assunzione vera e propria.

La Camera di Commercio di Modena, in particolare, si è impegnata a favorire il collegamento studenti-imprese, la co-progettazione dei percorsi e la continuità tra i PCTO, i tirocini formativi e l'inserimento lavorativo degli studenti in azienda.

Il primo Protocollo d'intesa tra Camera di Commercio di Modena, Ufficio Scolastico Regionale - Ambito territoriale per la provincia di Modena, Centro territoriale di supporto di Modena e Fondazione San Filippo Neri risale al 2019; ora è stato rinnovato per altri tre anni con l'ingresso di due nuovi partner: l'Agenzia regionale per il Lavoro - Ufficio collocamento mirato di Modena e il Comune di Modena – Settore Servizi Sociali e Settore Servizi Educativi e quindi si inserisce perfettamente nel quadro tracciato a livello regionale dal protocollo sottoscritto il 20 gennaio 2022 tra Ufficio scolastico regionale e l'Agenzia regionale per il Lavoro con analoghe finalità.

Si è così creata una rete provinciale sempre più estesa tra i diversi attori del sistema scuola-lavoro, che dovrebbe consentire ad un maggior numero di giovani di inserirsi stabilmente in azienda.

Per consentire al protocollo provinciale di trovare piena attuazione, occorre coinvolgere un certo numero di imprese socialmente responsabili, che si rendano disponibili per co-progettare con i docenti delle Scuole secondarie di II grado i PCTO e per ospitare in stage gli studenti con disabilità.

Le imprese interessate possono compilare il modulo di adesione disponibile sul sito della Camera di Commercio.

Link

Protocollo d'intesa per la realizzazione di azioni volte a favorire l'accesso degli studenti disabili al mondo del lavoro dopo l'uscita dal percorso di istruzione

Azioni sul documento

pubblicato il 09/12/2022 ultima modifica 23/10/2023