Certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile

Manifestazione d'interesse delle scuole entro sabato 7 ottobre

La Camera di Commercio di Modena promuove la certificazione delle competenze quale strumento per la valorizzazione e il riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite durante l'esperienza formativa e lavorativa degli studenti.

Oltre ai settori della meccatronica, turismo, moda e agrario a partire dall'a.s. 2023/2024 il PCTO con certificazione riguarderà anche le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.

Il percorso, in collaborazione con Unioncamere italiana e con la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che coordina il progetto, prende in carico l'importante sfida connessa alle molteplici transizioni che investono le nuove generazioni (transizione al lavoro e alle professioni, transizione green e transizione digitale), promuovendo le competenze emergenti dai Framework europei come "competenze di cittadinanza" collegate all'educazione civica e all'essere cittadini attivi.

Il PCTO proposto durerà 30 h (12 ore di e-learning a distanza + 18 ore di project work).

I docenti interessati a proporre questo PCTO alle proprie classi possono candidarsi inviando entro sabato 7 ottobre la propria manifestazione d'interesse a: genesi@mo.camcom.it, specificando nome e cognome del docente, email e n. cell, la classe o le classi interessate, l'indirizzo di studi e la scuola secondaria di II grado di appartenenza.

Per maggiori informazioni si veda il link:

https://www.ra.camcom.gov.it/attivita-promozionali/alternanza-scuola-lavoro/alternanza-scuola-lavoro-1/pcto-con-certificazione-competenze-di-cittadinanza-per-lo-sviluppo-sostenibile/slides-presentazione

Azioni sul documento

pubblicato il 21/09/2023 ultima modifica 09/10/2023