I segreti delle cose di ogni giorno: dal consumatore al produttore

Un laboratorio ludico-pratico di 3 ore rivolto alle classi seconde delle Scuole Medie

Descrizione progetto

La CCIAA di Modena, in collaborazione con l'unione delle Camere di Commercio dell'Emilia Romagna con il CTC di Bologna, nell'ambito delle risorse del Fondo di Perequazione, propone alle Scuole secondarie di primo grado il laboratorio ludico-pratico di orientamento gratuito della durata di 3 ore dal titolo "I segreti delle cose di ogni giorno: dal consumatore al produttore", che si svolgerà in presenza direttamente in aula, una classe per volta, a partire da gennaio 2023.

Partendo dall'esperienza dei ragazzi e delle ragazze in veste di consumatori, si analizzerà l'origine di alcuni prodotti al fine di comprendere i passaggi necessari alla realizzazione di ciò che viene usato quotidianamente. Successivamente si utilizzeranno le nozioni apprese per ideare un nuovo prodotto che tenga conto delle riflessioni effettuate in precedenza.

Obiettivi

  • Guidare alla scoperta della filiera di alcuni prodotti utilizzati nella propria quotidianità
  • Ragionare sulle attività necessarie alla creazione del prodotto all'interno del panorama regionale e nazionale
    Sperimentare la creazione di un prodotto in alcune delle sue fasi
  • Conoscere il mondo delle imprese.

Modalità operativa per candidarsi

Entro il 29 ottobre 2022 le scuole interessate devono comunicare via pec all'indirizzo cameradicommercio@mo.legalmail.camcom.it le classi che intendono iscrivere al progetto e i docenti tutor di riferimento per ciascuna classe, utilizzando il modulo allegato.

Nel caso di esaurimento delle risorse messe a disposizione dalla CCIAA, si seguirà l'ordine cronologico di arrivo delle candidature.