Progetto Food Bag

Contrastare lo spreco alimentare attraverso il recupero delle eccedenze: distribuite le eco-vaschette ai ristoratori del Consorzio Modena a Tavola

Progetto Food Bag

In data 20 aprile 2018 presso la sede camerale è stato siglato il protocollo d'intesa "Food Bag" dai seguenti soggetti promotori: Camera di Commercio di Modena, Comune di Modena, Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, Gruppo Hera s.p.a., Federconsumatori, Movimento Consumatori, Adiconsum Emilia Centrale, Confconsumatori, CNA Modena, Confcommercio Modena, Confesercenti Modena, Licom Lapam Federimpresa e Consorzio Modena a Tavola.

L'idea è nata per attuare pienamente la Legge 19/08/2016 n. 166 "Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi". Il progetto Food Bag intende infatti sperimentare la creazione di un circuito di esercizi di ristorazione in cui sia offerta ai clienti la possibilità di portare a casa, in modo sicuro e igienico, l'eventuale cibo avanzato al fine di favorire una tipologia di consumo più etica, virtuosa e responsabile.

La food bag può avere un ruolo strategico per vincere questa sfida dal punto di vista culturale e accompagna il cittadino in un nuovo percorso di consapevolezza, allungando la vita di un prodotto altrimenti destinato a finire nella spazzatura.

Il progetto prevede la realizzazione di un contenitore funzionale ed accattivante, contraddistinto dal logo "Avanza", appositamente ideato da tre studentesse del liceo artistico Venturi, che è stato depositato come marchio dalla CCIAA di Modena

Le eco-vaschette sono state prodotte in materiale idoneo al contatto ed al trasporto di alimenti, ecologico, certificato, biodegradabile e compostabile. La realizzazione delle prime 4 mila vaschette è stata finanziata dalla Camera di Commercio e da Hera spa.

Il Consorzio Modena a Tavola a febbraio 2019 ha distribuito le food bag presso i ristoranti appartenenti al Consorzio; a partire da settembre 2018 gli altri ristoratori interessati ad aderire al progetto, potranno contattare il Consorzio per accordarsi sulle modalità di ritiro delle eco-vaschette.

Per info sul progetto, scrivere a .

Per richiedere le eco-vaschette al Consorzio, scrivere a .

Normativa

Delibera di Giunta n. 51 del 17/4/2018

Azioni sul documento

pubblicato il 09/09/2019 ultima modifica 12/09/2019