Proprietà intellettuale e Made In

Le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna celebrano il 15 aprile la giornata del Made in Italy, con un webinar gratuito dedicato alle imprese sulla nuova normativa

Unioncamere e le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna organizzano il 15 aprile 2024 un webinar informativo dedicato alla nuova normativa sul Made In, nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, e in collaborazione lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti.

L'11 gennaio 2024 sono infatti entrate in vigore le disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy. La normativa è tesa valorizzare e promuovere, in Italia e all'estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali, introducendo iniziative come l'istituzione del liceo del "Made in Italy" e della Giornata del Made in Italy, potenziando le norme contro la contraffazione e l'italian souding e investendo nelle filiere dei settori strategici con la creazione del Fondo Nazionale del Made in Italy.

Nell'ambito della Giornata, celebrata nel giorno dell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452, sono previsti eventi presso istituzioni, scuole, imprese con l'obiettivo di:

  • riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario,
  • responsabilizzare l'opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani,
  • sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.

Iscrizione

Allegati

Programma

Azioni sul documento

pubblicato il 28/03/2024 ultima modifica 17/04/2024