Premio di Eccellenza Duale

Via alle candidature del concorso dedicato alle aziende che realizzano percorsi di formazione duale in Italia

Sono aperte fino al prossimo 30 giugno 2024 le candidature alla 7ª edizione del Premio di Eccellenza Duale di cui Unioncamere è partner fin dalla prima edizione.
Il concorso “Premio di Eccellenza Duale”, avviato dal 2008, è coordinato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica grazie al supporto del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) e del German Office for International Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET).

L'iniziativa è aperta a tutte le imprese italiane che hanno concluso da non oltre 12 mesi o che hanno attualmente attivi percorsi di formazione duale realizzati in collaborazione con scuole, enti, istituti e centri formativi di ogni tipo e grado.

La formazione duale è una modalità di apprendimento basata sull'alternarsi di momenti formativi in aula presso un ente di formazione e momenti di formazione pratica in un contesto lavorativo.

Le categorie di Premio in gara sono:
• progetti realizzati con contratto di apprendistato duale di 1° livello;
• progetti realizzati con contratto di apprendistato duale di 3° livello;
• progetti realizzati in Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) o in stage;
• progetti realizzati da microimprese fino a 9 dipendenti e collaboratori.

Bando di concorso
https://www.ahk-italien.it/it/formazione-e-lavoro/progetti-e-iniziative/premio-di-eccellenza-duale

Modulo di candidatura
https://forms.office.com/pages/responsepage.aspxid=W5zIzwCmYUOqamWO48oHb3YDpv_lARRNntjHPref3cRUNE5WUkw5T0pLTkZKT1I4T1QwQ0hIWlZCSC4u

Informazioni
premioduale@ahk.it

Azioni sul documento

pubblicato il 17/05/2024 ultima modifica 20/05/2024