Bando regionale per sostenere gli investimenti produttivi finalizzati all'innovazione delle imprese

Domande online dal 7 febbraio al 1 marzo 2023
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari
  • Imprese
Ente
  • Regione Emilia-Romagna
Data di pubblicazione 13/01/2023
Scadenza termini partecipazione 01/03/2023 13:00
Chiusura procedimento 02/03/2023

Obiettivi

La Regione Emilia Romagna, nel perseguire una più ampia strategia che mira a rafforzare i sistemi produttivi regionali al fine di renderli più reattivi e resilienti, intende promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese manifatturiere e di quelle operanti nell'ambito dei servizi alla produzione tramite il sostegno a investimenti di carattere innovativo e sostenibile.

Destinatari

Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese, aventi qualunque forma giuridica, operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione.

Caratteristiche degli interventi

Sono ammissibili gli interventi aventi ad oggetto l'implementazione di tecnologie e sistemi finalizzati all'introduzione di innovazioni di processo, di prodotto, di servizio e organizzative idonee a:

  • ottimizzare, efficientare e rendere più produttivi e sostenibili i processi aziendali interni;
  • favorire la crescita e il consolidamento dell'impresa proponente all'interno delle filiere di appartenenza;
  • favorire il posizionamento dell'impresa proponente in mercati e/o filiere produttive diverse da quelle di appartenenza;
  • contribuire alla neutralità carbonica e alla lotta al cambiamento climatico;
  • determinare una ricaduta positiva con riferimento ad uno o più dei 15 ambiti tematici cross - settoriali individuati nella nuova Strategia di specializzazione intelligente (S3) 2021/2027.

Agevolazioni

Il contributo previsto nel bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 40% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a euro 150.000,00.

Modalità operativa

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del giorno 7 febbraio 2023 alle ore 13.00 del giorno 1° marzo 2023. La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande presentate. L'applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile, almeno 2 giorni prima dell'apertura dei termini per la presentazione della domanda.

Normativa

Delibera di Giunta regionale n. 2098 del 28 novembre 2022

Per informazioni

Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258
email: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it

Link

Info

Bando