Finanziamenti alle imprese

Quali opportunità per i nuovi imprenditori in un contesto di stretta creditizia

Aumento del costo del credito e flessione nei prestiti erogati, in particolare alle piccole imprese; ma anche interessanti strumenti di sostegno finanziario disponibili sia a livello nazionale sia locale.

Questo il contesto emerso nel corso dell'incontro "L'ABC dei finanziamenti alle imprese" promosso dal Comitato per l'Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena il 18 marzo 2024.

Durante l'incontro, che ha riscontrato notevole interesse e partecipazione, è stato affrontato il tema dei sostegni economici a disposizione dei giovani che intendono avviare un'impresa.

Dopo i saluti del Vice Presidente della Camera di Commercio di Modena, Gilberto Luppi, e del Presidente del Comitato per l'Imprenditoria Giovanile, Raffaele Vosino, sono intervenuti esponenti delle associazioni di categoria provinciali (Lapam, CNA, Confesercenti, Confcooperative e Coldiretti) per tracciare un quadro del mercato del credito e degli strumenti finanziari agevolativi per le imprese, tra cui il PNRR, il Fondo StartER, il microcredito.

Lo Sportello Genesi della Camera di Commercio è a disposizione di tutti gli aspiranti imprenditori per fornire un supporto di primo orientamento per l'avvio di una nuova attività e informazioni sulle agevolazioni disponibili.

La Camera di Commercio sostiene le neo imprese anche con un bando annuale che eroga contributi nonché prevedendo specifiche priorità di finanziamento in altri bandi.

Galleria fotografica