Bando a sostegno delle neo-imprese modenesi - Anno 2024

La Camera di Commercio di Modena, nell'ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, mette a disposizione nel 2024 la somma di 100.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari
  • Imprese
Ente
  • Camera di Commercio di Modena
Data di pubblicazione 27/06/2024
Scadenza termini partecipazione 04/10/2024 12:00
Chiusura procedimento 07/10/2024
Consulta gli approfondimenti

La Camera di Commercio di Modena, nell'ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, mette a disposizione nel 2024 la somma di 100.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.

Il bando si rivolge alle nuove imprese attive (PMI) iscritte al Registro Imprese a partire dal 01/01/2024.

Sono ammissibili le spese connesse alla creazione di una nuova impresa realizzate nella sede/unità locale localizzata sul territorio della provincia di Modena. In particolare, sono finanziabili le seguenti spese:

a) onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipati dal notaio/consulente;

b) canoni di locazione dell'immobile limitatamente a soli tre mesi, purché successivi alla data di iscrizione al Registro Imprese;

c) acquisto o leasing di beni strumentali/macchinari/attrezzature/hardware/arredi; le spese devono riguardare esclusivamente beni nuovi, durevoli e strettamente funzionali all'attività svolta;

d) acquisto o leasing di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti all'attività dell'impresa;

e) spese per la realizzazione del sito internet; il costo di tale voce è ammissibile nel limite massimo del 30% del costo complessivo del progetto;

f) registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze;

g) consulenza e servizi specialistici nelle seguenti aree: marketing, logistica, digitale, gestione del personale, economico-finanziaria e contrattualistica.

Il contributo camerale a fondo perduto è fissato nella misura del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 3.000,00.

Destinatari

L'intervento è rivolto alle nuove imprese attive (PMI) con sede e/o unità locale in provincia di Modena iscritte al Registro Imprese a partire dal 01/01/2024.

Verrà data priorità alle imprese giovanili, composte in maggioranza da giovani con un'età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Modalità operativa

Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 10,00 di lunedì 23 settembre fino alle ore 12,00 di venerdì 4 ottobre 2024 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa.

L'invio telematico dovrà avvenire mediante la piattaforma Telemaco - Altri adempimenti camerali - Contributi alle imprese

(http://www.registroimprese.it/altri-adempimenti-camerali).

Per partecipare al presente bando occorre inviare, a pena di esclusione:

1) il modulo base telematico;

2) la domanda di contributo in bollo (€ 16,00) compilata in tutte le sue parti, secondo il modello predisposto pubblicato sul sito tra gli allegati;

3) i preventivi di spesa o le fatture già emesse con data non antecedente il 01/01/2024.
Nella "Guida alla compilazione della domanda telematica", pubblicata tra gli allegati, sono contenute le istruzioni tecniche per la compilazione del modello base e per la gestione degli allegati.

I nuovi utenti possono registrarsi al Servizio Telemaco esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) collegandosi al sito https://www.registroimprese.it/.
L'iscrizione è gratuita.

Per l'acquisizione della firma digitale, occorre prendere un appuntamento accedendo alla pagina del sito di questa Camera di Commercio di cui al

link: https://www.mo.camcom.it/prenotazione-appuntamenti.

Sarà possibile precompilare la domanda telematica a partire da lunedì 16 settembre 2024 selezionando in Telemaco il codice 24NI.

Rendicontazione

La rendicontazione delle spese sostenute dovrà essere presentata sempre in modalità telematica entro e non oltre 60 giorni dal ricevimento della comunicazione di ammissione a contributo.
Il rendiconto dovrà prevedere:

• un nuovo modello base telematico;

• dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all'art. 47 del DPR n. 445/2000 firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa in cui siano indicate le fatture e gli altri documenti contabili riferiti alle attività/investimenti realizzati con tutti i dati per la loro individuazione e con la quale si attesti la conformità all'originale delle copie dei medesimi documenti di spesa;

• copia delle fatture debitamente quietanzate: al momento della presentazione del consuntivo di spesa i beni/servizi dovranno risultare interamente pagati; nel caso di leasing (cfr. punti c) e d) dell'art. 6), saranno accettati soltanto i canoni pagati successivamente alla data di iscrizione al Registro Imprese;

• copia dei pagamenti effettuati esclusivamente mediante transazioni bancarie verificabili (ri.ba, bonifico con indicazione del codice CRO, TNR, estratto c/c); non saranno ammesse spese effettuate in contanti o tramite assegni;

• dichiarazione di assoggettabilità alla ritenuta d'acconto del 4% ai sensi dell'art. 28 del D.P.R. n. 600/1973, ove prevista.

Normativa

Delibera della Giunta camerale n. 103 del 19/6/2024.

Link