Stay Export: al via il percorso di mentoring per le PMI esportatrici

Aperte le adesioni per le imprese che riceveranno consulenza gratuita sui mercati esteri e un supporto per l'internazionalizzazione

Ha preso il via la terza edizione di Stay Export, il progetto del sistema camerale a supporto delle PMI interessate all'internazionalizzazione e al rafforzamento della loro presenza sui mercati mondiali. L'iniziativa, finanziata da Unioncamere e realizzata nell'ambito del Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia), coinvolge le Camere di Commercio Italiane e la rete di Camere di Commercio Italiane all'Estero (CCIE).

Le imprese interessate ad esportare potranno seguire percorsi di orientamento e assistenza sulle opportunità e sui rischi rilevati nei Paesi a maggior interscambio commerciale con l'Italia e, a seguito di una puntuale valutazione del grado di interesse e delle effettive capacità e potenzialità di presenza dell'impresa nei diversi mercati, attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) offerto ed erogato dalla rete delle CCIE.

Tale percorso di orientamento al mercato (web-mentoring) avrà la durata di 90 minuti e sarà tenuto dalla CCIE, avvalendosi di personale interno o tramite ricorso a consulenti esterni. Questa attività è particolarmente utile per conoscere l'approccio culturale al Paese di riferimento, il livello di barriere d'ingresso, le macro-tendenze del settore, gli aspetti operativi legati all'export, le strategie commerciali e le opportunità d'investimento.

La partecipazione al progetto è gratuita, ma subordinata al possesso di requisiti specificati nell'Avviso. L'attività di web-mentoring è concessa in Regime di aiuti "de minimis".

Per garantire un percorso mirato, i posti sono limitati e il processo di matching avverrà sulla base dell'ordine cronologico di arrivo delle candidature e del numero di posti disponibili presso ciascuna CCIE. In fase di candidatura, l'impresa può indicare i mercati di interesse, esprimendo un numero massimo di 12 preferenze. È possibile candidarsi entro il 15 marzo 2023.

Azioni sul documento

pubblicato il 20/02/2023 ultima modifica 23/10/2023