Fusione Democenter-Sipe/ILO

La Camera di Commercio chiede che si accelerino i tempi

Il Presidente della Camera di Commercio, Maurizio Torreggiani, scrive al Rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia per sollecitare la chiusura dell'operazione che dovrà portare alla fusione tra Democenter-Sipe ed ILO (Industrial Liaison Office) dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

Si tratta di un'indicazione in più occasioni ribadita anche dal Consiglio e dalla Giunta dell'Ente camerale attesa la strategicità per il "Sistema Modena" dell'operazione suddetta, con l'obiettivo di coniugare il mondo delle imprese – ed in particolare i loro bisogni – e quello della ricerca.

"Le due strutture di fatto operano nello stesso ambito – ha sottolineato il Presidente dell'Ente camerale Maurizio Torreggiani – e dunque sono persuaso che dalla loro unione si potranno ricavare economie di scala, evitandosi peraltro inutili sovrapposizioni. Sono altresì convinto che i benefici che il nostro sistema economico potrà trarre dalla fusione saranno tanto maggiori quanto più celermente si riuscirà a procedere nel senso indicato. E' sostanzialmente quello che ho esposto ai diversi soggetti interessati nel corso di un incontro di qualche giorno fa".

"La fusione tra le due strutture predette – ha proseguito Torreggiani – potrà peraltro rappresentare il prodromo rispetto all'ulteriore "step" del percorso che dovrà portare alla creazione di un unico centro per l'innovazione ed il trasferimento tecnologico insieme a REI (Reggio Emilia Innovazione) in una logica di area vasta tra le province di Modena e Reggia Emilia".

"Tuttavia – ha concluso il Presidente Torreggiani – in attesa che si dipanino gli ultimi nodi correlati al più ampio progetto di fusione con Reggio Emilia, ritengo che a Modena non si debba indugiare oltre nell'interesse delle nostre imprese e, più in generale, dell'economia modenese".