"Turismo DOP": i Consorzi italiani e la promozione dei servizi turistici

Venerdì 28 settembre 2018 a Casa Mazzetti di Cavezzo una tavola rotonda promossa dai consorzi dell'aceto balsamico in occasione di Acetaie Aperte

Venerdì 28 settembre alle ore 16,30 si svolgerà a Motta di Cavezzo una tavola rotonda dal titolo "Turismo DOP" dedicata alle esperienze dei Consorzi di tutela italiani per lo sviluppo e la promozione del territorio, organizzata dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con il Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP e il Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP in occasione della manifestazione Acetaie Aperte, che si svolgerà il 30 settembre.

La tavola rotonda sarà occasione per riflettere sul turismo e sui beni culturali in relazione alle produzioni d'eccellenza DOP e IGP e sui progetti e le esperienze innovative dei Consorzi di Tutela italiani nell'ambito della promozione dei servizi turistici. All'iniziativa saranno presenti esperti e rappresentanti delle istituzioni, dei Consorzi e del mondo delle imprese.

L'incontro "Turismo DOP" si terrà nel suggestivo Teatro del Balsamico di Casa Mazzetti con le sue 5.600 botti di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Al termine della tavola rotonda, alle 18.30 è prevista l'inaugurazione di Casa Mazzetti, il nuovo spazio dedicato alla tradizione e alla cultura dell'Aceto Balsamico dove sarà possibile conoscere i segreti dell'oro nero e scoprire Hercules, la botte più grande del mondo per l'invecchiamento dell'Aceto Balsamico di Modena IGP.

"Turismo DOP" vuole mettere a fuoco il ruolo delle produzioni agroalimentari e dell'enogastronomia, in relazione ai flussi di turisti che scelgono il nostro paese come destinazione delle loro vacanze, perché interessati ad aumentare la qualità delle proprie esperienze, con proposte innovative e creative oltre che con quelle tradizionali come le visite o le degustazioni.

Link

Acetaie Aperte