Torna Tramonto DiVino, il tour del gusto

Il roadshow dedicato ai vini dell'Emilia-Romagna farà tappa a Modena il 1° settembre 2022

Torna Tramonto DiVino il tour del gusto dell'Emilia-Romagna che da luglio a settembre farà tappa nelle più belle piazze della Riviera e delle città d'arte della regione. Due i format previsti per questa edizione: si torna all'antico con i "banchi d'assaggio" a Cervia, Cesenatico, Ferrara e Fontanellato (Pr), mentre rimane la formula sperimentata in questi ultimi due anni di "A Cena con Tramonto DiVino" a Forlimpopoli, Modena e Piacenza.

Nella Formula classica in libera degustazione ad ogni tappa ci saranno oltre 250 etichette dei migliori vini dell'Emilia-Romagna serviti e raccontati dai sommelier di Ais. In abbinamento ai vini i grandi prodotti certificati forniti dai consorzi delle Dop e Igp regionali serviti da studenti e professori degli Istituti Alberghieri della regione. Grazie all'accordo con CheftoChefEmiliaromagnaCuochi ad ogni tappa sia durante le Cene che nelle serate a banco d'assaggio, verranno serviti a tutti i partecipanti un piatto e un dessert gourmet dallo chef designato dall'Associazione che cambia ad ogni tappa.

L'evento, a cura di Enoteca Regionale Emilia-Romagna, Assessorato all'Agricoltura della Regione, Unioncamere Emilia-Romagna e Apt servizi, è organizzato da Agenzia PrimaPagina insieme ad Ais Romagna ed Emilia, in collaborazione con CheftoChefEmiliaromagnaCuochi e Casa Artusi.
Info e prenotazioni tappa per tappa: shop.emiliaromagnavini.it

Gli Chef tappa per tappa

Cervia 22 luglio. Banchi d'assaggio. Chef Dimitri Contessi (Felix Milano Marittima) – Focus sugli Spumanti Metodo Classico dell'Emilia Romagna

Cesenatico 29 luglio. Banchi d'assaggio. Chef Gianluca Gorini (Da Gorini, San Piero in Bagno, 1 stella Michelin)

Forlimpopoli 4 Agosto. "A Cena con Tramonto DiVino". Chef Paolo Teverini (Toscoromagnolo Bagno di Romagna)

Modena 1 settembre. "A Cena con Tramonto DiVino". Chef Luca Marchini (l'Erba del Re 1, Modena stella Michelin)

Ferrara 7 settembre. Banchi d'assaggio. Chef Michele Bacilieri (Cucina Bacilieri, Ferrara)

Fontanellato 9 settembre. Banchi d'assaggio. Chef Claudio Cesena (Locanda San Fiorenzo Fiorenzuola d'Arda)

Piacenza 23 settembre. "A Cena con Tramonto DiVino" chef in via di definizione

I Vini in libera degustazione

Vini Romagna

  • Bianchi Docg doc e Igt di Romagna fermi e frizzanti, spumanti charmat e Metodo Classico, dolci e passiti (Albana Secco; Trebbiano, Pagadebit. Famoso)
  • Rossi Doc e Igt Romagna (Sangiovese, Sangiovese Sottozone; Sangiovese Riserva; Uvaggi internazionali

Vini Emilia

  • Bianchi Docg doc Igt , fermi, frizzanti, spumanti charmat e Metodo Classico, dolci e passiti (Pignoletto Colli Bolognesi; Malvasie Parma e Piacenza; Spergola Reggio Emilia; Ortrugo Piacenza)
  • Lambrusco: Varie tipologie (Sorbara, Castelvetro, Salamino, Reggiano)
  • Rossi Doc e Igt (Gutturnio Classico e Riserva, uvaggi internazionali Colli Bolognesi; Fortana)