Settimana della Bioarchitettura e della Domotica

Dal 14 al 18 novembre 2016 la rassegna delle soluzioni per vivere e abitare in modo sostenibile

L'annuale kermesse dedicata alle tematiche green si svolgerà alla Casa Ecologica in via Enrico Caruso 3 a Modena, sede di AESS, struttura all'avanguardia dal punto di vista dell'efficienza e del risparmio energetico. L'evento, è dedicato ai soggetti interessati al progettare e costruire sostenibile, e vedrà per una settimana un susseguirsi di convegni, workshop, seminari tecnici, tavole rotonde e lezioni magistrali. Le tematiche trattate saranno di grande attualità, e avranno l'obiettivo di diffondere la conoscenza degli strumenti a disposizione e di confrontarsi sulle modalità operative da adottare per affrontare le problematiche specifiche. Il filo conduttore della manifestazione sarà: rigenerazione, recupero, riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia esistente e vincolata; inoltre una sessione in programma a Mirandola punterà l'accento sulla ricostruzione sostenibile del costruito. La settimana è promossa e supportata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. L'evento è a ingresso libero e gratuito, ma è obbligatoria l'iscrizione alle varie sessioni.

Inoltre, il 18 novembre 2016 dalle ore 14.30 alle 18.30 si terrà la sessione dedicata all'iniziativa "Italia in Classe A", la prima campagna nazionale di informazione e formazione sull'efficienza energetica, di durata triennale, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall'ENEA. Nel mese di Novembre 2016, in tutta Italia, Aziende, Pubbliche Amministrazioni, Istituti Scolastici, Associazioni e Cittadini saranno chiamati a realizzare iniziative per promuovere l'efficentamento energetico; AESS tramite RENAEL (Rete italiana delle Agenzie Energetiche Locali) aderisce all'iniziativa trattando nel corso della manifestazione un incontro dedicato all'evoluzione del sistema normativo sull'efficienza energetica.