Rivoluzione digitale o rivoluzione dell'imprenditore?

Martedì 23 maggio 2017 ore 17,15 un convegno al Dipartimento di Economia Marco Biagi

Rivoluzione digitale o rivoluzione dell'imprenditore? E' il titolo dell'incontro dedicato alle nuove opportunità di business che possono crearsi sfruttando la digitalizzazione del lavoro, proposto da Il capitale intellettuale e Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, con il coinvolgimento di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. L'evento, che punta a capire come, attraverso le nuove tecnologie, possa essere valorizzato il patrimonio scientifico, tecnico, d'invenzione e di arte, specifico di ciascuna impresa, città, regione, paese, si terrà martedì 23 maggio 2017 ore 17.15 presso l'Aula Magna Ovest del Dipartimento di Economia "Marco Biagi" (viale Berengario, 51) a Modena.

All'introduzione della dott.ssa Anna Spadafora, direttore dell'Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, seguiranno gli interventi di economisti, fra cui Roberto Ruozi, già Rettore dell'Università Bocconi; docenti, fra cui Marco Maiocchi del Politecnico di Milano, Luigi Enrico Golzio del DEMB e Andrea Gatto del DIEF; scienziati, fra cui Armando Verdiglione, inventore della scienza della parola, autore di trentacinque libri e del recente La rivoluzione dell'imprenditore (Spirali, 2017); imprenditori, fra cui Marcello Masi presidente di Finmasi Group, Paolo Moscatti presidente di Tec Eurolab e Michele Gatti presidente di GAPE DUE Spa. Le conclusioni sono affidate a Giovanni Solinas Direttore del DEMB.