Qualità della vita, Modena al 14° posto in Italia

Diffusa la annuale classifica del Sole 24 Ore sulle dinamiche economiche e sociali nelle provincie italiane

Come ogni anno il prestigioso quotidiano economico Il Sole 24 Ore ha messo in fila le provincie del Paese in base a indicatori statistici suddivisi in sei ambiti di indagine: economici, anagrafici e sociali. In vetta il Trentino-Alto Adige con Bolzano al primo posto e Trento al terzo. Seconda è Milano che sale dall'ottavo posto. Modena scivola verso il basso di undici posizioni, dal terzo posto del 2014 al 14° di quest'anno.

Un ambito che ci penalizza in modo evidente è l'ordine pubblico con indicatori che riguardano la microcriminalità, furti, rapine, frodi ed estorsioni; la provincia di Modena si colloca infatti al 70 posto in una graduatoria che vede nelle posizioni di fondo le province economicamente più ricche e dinamiche e quindi più attrattive.

Sul fronte affari e lavoro Modena appare al nono posto della graduatoria, con una quota di export sul Pil tra le più elevate: 53,18%. Ci caratterizzano anche una quota di una impresa ogni dieci abitanti e una spiccata propensione a investire (il rapporto impieghi/depositi è di 1,38). Il rapporto sofferenze/impieghi è tra i più bassi (13,3). Il tasso di occupazione pari a 65,14% ci vede al 18° posto in Italia.