Poesia Festival 2018 nelle Terre di Castelli

Dal 17 al 23 settembre la poesia sarà protagonista nei borghi antichi di nove comuni della provincia di Modena

Grandi autori e giovani promesse testimonieranno la grande vitalità della poesia oggi sui palchi sparsi per le colline modenesi in oltre 30 eventi in sette giorni, tutti gratuiti. Ancora una volta il Poesia Festival invaderà pacificamente la provincia modenese che si adagia ai piedi del primo Appennino con la sua quattordicesima edizione. Dal 17 al 23 settembre nove comuni saranno lo scenario per l'ormai tradizionale rassegna d'inizio autunno dedicata alla poesia e alle sue contaminazioni con le altri arti: Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca, Guiglia e Castelfranco Emilia.

Un coro di voci diverse che testimoniano quanto la poesia sia uno strumento prezioso e malleabile, in grado di parlare alle donne e agli uomini del nostro tempo. I poeti Livia Chandra Candiani, Valerio Magrelli, Giuliano Scabia, Giancarlo Pontiggia, Bianca Maria Frabotta, Daniela Attanasio, Marcello Fois, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Renzo Paris, Roberto Pazzi, Enrico Testa, Giovanna Vivinetto, artisti come Angelo Branduardi e Fabio Concato o grandi intellettuali come Giulio Ferroni e Marzio Barbagli concorreranno a dar voce al nostro tempo in una cornice che è uno dei grandi repertori di bellezza, arte, gastronomia ed eccellenze produttive del nostro Paese.

Da questa edizione prendono il via anche una serie di laboratori per bambini intitolati "FarFilò. Filosofia, Poesia, Infanzia". Condotti da due pedagogisti dell'Università di Bologna questi appuntamenti dedicati ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle scuole medie intendono avvicinare i giovani all'esperienza della poesia e accompagnarli nella riflessione sull'uso e sui significati delle parole. Altri laboratori per ragazzi saranno condotti dalle poetesse Isabella Leardini ed Evelina De Signoribus.

Promotori della rassegna: Unione Terre di Castelli, Fondazione di Vignola, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Regione Emilia-Romagna, assieme a Comune di Castelfranco Emilia, Gruppo Hera e con la collaborazione di ERT, Università di Bologna, Arci Modena.

Link

Informazioni e programma