Lezioni d'Autore: cultura d'impresa per il futuro prossimo

Al via un ciclo di conferenze nelle industrie ceramiche del territorio, promosso da Confindustria Ceramica nell'ambito del progetto Ceramicland

Lezioni d'Autore: così si chiama il primo ciclo di conferenze che si svolgeranno all'interno delle industrie ceramiche del distretto di Sassuolo. Il ciclo di incontri rientra nel progetto Ceramicland, nato nel 2014, e che prosegue quest'anno con un obiettivo strategico molto chiaro: ridare nuova centralità al distretto ceramico promuovendone una nuova immagine ed una nuova percezione. Le conferenze sono rivolte in modo specifico agli architetti e ai progettisti, ma sono anche aperte al pubblico interessato ad approfondire i temi proposti, mentre vengono riservate ai soli architetti le visite guidate in azienda che precedono ogni conferenza. Con le conferenze le fabbriche, luogo d'elezione del fare divengono un luogo-vetrina che abbina fare e pensare. Con il coordinamento scientifico del Prof. Fulvio Irace, professore ordinario della Scuola di Design del Politecnico di Milano, si terranno quindi in alcune fabbriche del territorio delle Lezioni d'Autore che affronteranno nuove tematiche legate alla moderna cultura d'impresa.

Questo primo ciclo, che ha carattere sperimentale e che vuole diventare la base di un programma che continuerà nel tempo, prevede in questa prima fase quattro appuntamenti: giovedì 9 giugno alle ore 18.00 presso Marazzi la conferenza dal titolo "Impresa, cultura e Made in Italy"; Rodrigo Rodriquez racconterà la sua esperienza all'interno di "Cassina", il rapporto coi designers, coi progettisti e di quale sia l'importanza della cultura per un'azienda del made in Italy. Il giorno 16 giugno, presso Casalgrande Padana, nella conferenza "Branding e storia d'impresa" Francesca Molteni descriverà la genesi del Museo Molteni. Il 7 luglio presso Florim interverrà Vanni Pasca nella conferenza "Nuove prospettive del design" per rispondere alla domanda di cos'è il design oggi e se esiste ancora. Questa prima fase di incontri si concluderà il 20 ottobre presso Marca Corona con la conferenza "Millenials, società e stili di vita" per una riflessione sui giovani d'oggi. Tutti gli incontri saranno introdotti da Fulvio Irace.

Per partecipare alle conferenze è necessario inviare una mail al seguente indirizzo: .

Il progetto è promosso da Confindustria Ceramica insieme ai 7 comuni del distretto ceramico, che già lo scorso anno avevano collaborato a Ceramicland: Casalgrande, Castellarano, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Sassuolo e Scandiano.