La settimana di Cersaie

A BolognaFiere si tiene il salone internazionale della ceramica. I dati del settore presentati in fiera

E' in corso fino al 2 ottobre la 33esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, organizzato da Confindustria Ceramica al quartiere fieristico di Bologna. I settori più rappresentati sono le piastrelle in ceramica e l'arredobagno, ma sono esposte anche materie prime e attrezzature, editoria specializzata e servizi. Lo scorso anno il salone, su un'area di 166 mq ha visto la presenza di 945 espositori e oltre 100 mila visitatori da tutto il mondo. Nell'ambito dell'evento è previsto un programma culturale di conferenze e seminari dal titolo "costruire, abitare, pensare", che vede la presenza di architetti, designer, critici e artisti di fama internazionale. Il ricco calendario della manifestazione prevede anche mostre, un contest fotografico e incontri con i progettisti di interior design che dispenseranno consigli per rinnovare casa.

Il fatturato della ceramica prodotta in Italia è di nuovo in crescita e a fine 2015 supererà i 5 miliardi di euro, con un incremento del +4%. La produzione, in aumento del +3%, a 395 milioni di metri quadrati, unita all'internazionalizzazione produttiva, arriva ad un ammontare complessivo di 480 milioni di metri quadrati. La parte più dinamica del mercato sono le esportazioni, che hanno raggiunto l'82% del fatturato totale, pari ad un valore di 2,23 miliardi di euro nel semestre (+5%). Positivi tutti i principali mercati, ad eccezione della Francia e degli ‘altri Paesi europei non UE', con l'exploit degli Usa (+32,4%) e dell'Asia (+11,2%). La leadership italiana passa attraverso gli investimenti che nel 2015 raggiungono un valore di 286 milioni di euro, in crescita del +26%, destinati principalmente allo sviluppo della dotazione impiantistica, indirizzata verso lastre ceramiche di sempre maggiore dimensione – oggi siamo al 320 x 160 – con spessori fino a 20 mm che stano prendendo piede soprattutto nell'outdoor, e nella decorazione digitale, che consente risultati ed effetti importanti ed innovativi.