Industria 4.0, una sfida da cogliere per le Pmi emiliane

Martedì 30 maggio 2017 un incontro presso l'auditorium Fini di Confindustria Emilia

La digitalizzazione dei processi industriali rappresenta una sfida e al tempo stesso un'opportunità per rendere più efficienti e competitive le aziende manifatturiere, in particolare le Pmi emiliane tradizionalmente votate all'innovazione e all'eccellenza. È da questa premessa che Confindustria Emilia e Assinform (l'associazione nazionale che in seno a Confindustria rappresenta le principali aziende Ict operanti in Italia) sono partite per organizzare il convegno "La digitalizzazione dei processi produttivi. Industria 4.0 istruzioni per l'uso". L'appuntamento è per martedì 30 maggio a Modena, alle ore 16.45 presso l'auditorium Fini di Confindustria Emilia.

Dopo l'introduzione di Stefano Bossi, componente del Consiglio generale di Confindustria Emilia, e del direttore di Assinform Antonello Busetto, il convegno entrerà nel vivo con gli interventi di Gabriele Caragnano, Partner Operations&Industry 4.0 di PwC Italy, di Alessandro Rossi, dell'area Fisco e Diritto d'Impresa di Confindustria Emilia, e di Gianni Massa, vicepresidente del Consiglio Nazionale Ingegneri.

Concluderanno il convegno le relazioni di Andrea Grassi, professore associato di Sistemi di produzione e impianti industriali all'Università di Modena e Reggio Emilia, di Claudio Telmon di Clusit (l'associazione italiana per la sicurezza informatica) e di Sonia Bergamaschi, professore ordinario di Computer Science all'Università di Modena e Reggio Emilia. Il giornalista di Radio24 Maurizio Melis modererà l'intero pomeriggio di lavori.

Allegati

La digitalizzazione dei processi produttivi - Industria 4.0: istruzioni per l'uso