Il lavoro femminile in provincia di Modena

Il servizio Statistica della Provincia di Modena diffonde una analisi sui dati del 2015; 132 mila le donne occupate, disoccupazione in calo all'8,4%

Sono oltre 132 mila le donne occupate nel modenese nel 2015, su un totale di 302 mila occupati complessivi. I numeri, elaborati dal servizio Statistica della Provincia, sulla base dei dati Istat e delle comunicazione di assunzione delle imprese ai Centri per l'impiego modenesi, sono disponibili sul sito www.modenastatistiche.it. Il tasso di occupazione femminile modenese (dai 15 ai 64 anni), sempre per l'anno 2015, calcolato dal rapporto fra gli occupati e la popolazione femminile di riferimento, risulta pari al 58,3 per cento, in linea con il dato regionale, più elevato del corrispondente dato medio nazionale.

Il tasso di disoccupazione femminile modenese per il 2015 ammonta all'8,4 per cento, contro il 9,1 per cento in regione e 12,7 per cento a livello nazionale; nel 2014 era all'8,8 per cento. Il tasso di disoccupazione generale (uomini e donne) a Modena nel 2015 è del 7,4 per cento.

Se consideriamo le ragazze (15-24 anni) gli scostamenti rispetto ai dati nazionali sono ancora maggiori: il tasso di disoccupazione femminile giovanile a Modena si attesta al 19 per cento, mentre in regione supera il 33 per cento ed è oltre al 42 per cento a livello nazionale.

I dati evidenziano una più elevata partecipazione delle donne modenesi al mercato del lavoro. Tuttavia l'impatto negativo della crisi si è fatto sentire sul lavoro femminile in misura maggiore rispetto agli uomini e le donne continuano a trovare maggiori difficoltà a inserirsi.