Grandi formati e lastre ceramiche: il IX Meeting Annuale ACIMAC

Il prossimo 28 novembre 2017 a Modena la seconda giornata di approfondimento sui materiali e le tecnologie più innovative

Si terrà martedì 28 novembre 2017 presso l'UNA Hotel Modena (Baggiovara, Via Settembrini 10), la giornata conclusiva del IX Meeting Annuale ACIMAC, tradizionale appuntamento convegnistico d'autunno del comprensorio ceramico sassolese, dedicato quest'anno a materiali e tecnologie per la produzione di lastre ceramiche e superfici di grande formato.

Obiettivo della giornata formativa, che segue a quella tenuta il 21 novembre scorso, è fornire agli operatori dell'industria ceramica - manager, responsabili tecnici e R&D, creativi - una panoramica quanto più esaustiva delle soluzioni volte a realizzare, ottimizzare e valorizzare la produzione di materiali decisamente innovativi e ad elevatissimo valore aggiunto, nonché sempre più richiesti dal mercato e nell'architettura contemporanea.

La sessione di martedì 28 novembre è dedicata a "Design, estetica e trattamenti superficiali delle grandi lastre", con apertura del Vice Presidente Acimac Paolo Lamberti a cui seguiranno gli interventi di Tosilab, Torrecid, Esmalglass-Itaca, Metco, Smaltochimica, System, Sacmi-Intesa, Ancora, NoCoat e Surfaces Group.

Il Meeting Acimac, a partecipazione gratuita, è organizzato in collaborazione con rivista Ceramic World Review.