Festival della Giustizia Penale

Impresa, lavoro, giustizia, i temi della IV edizione che si terrà a Modena, Carpi, Sassuolo, Pavullo nel Frignano dal 18 al 21 maggio 2023

Il Festival della Giustizia Penale si propone, anche quest'anno, di avvicinare un vasto pubblico a temi complessi, utilizzando registri comunicativi e organizzativi non convenzionali, che raccontino storie di vita, traducendo i linguaggi propri di giuristi e professionisti del diritto.

Come nelle passate edizioni l'organizzazione offre la possibilità di partecipare agli eventi, gratuitamente, sia in presenza sia tramite il sito internet www.festivalgiustiziapenale.it o tramite il canale YouTube del Festival.

Sarà coinvolto l'intero territorio provinciale, con iniziative realizzate contemporaneamente a Modena, Carpi, Sassuolo e Pavullo nel Frignano. Per i professionisti è stato chiesto l'accreditamento ai fini della formazione continua ai rispettivi Ordini degli Avvocati, degli Architetti, dei Commercialisti, degli Ingegneri, dei Consulenti in proprietà industriale: gli eventi potranno essere seguiti sia in presenza sia in diretta streaming tramite il portale di formazione www.gestiolex.it.

Sono coinvolti ospiti di primo piano, che potranno offrire fondamentali spunti di riflessione sul rapporto tra il mondo dell'economia e del lavoro e la giustizia penale e, ancor prima, sulla vita quotidiana delle persone, sulla società che cambia e sull'ambiente da tutelare.

Il fitto programma, vedrà infatti la partecipazione di importanti studiosi del diritto, tra cui professori universitari (anche stranieri), giudici costituzionali, vertici della magistratura e dell'avvocatura, oltre ad esponenti politici, opinionisti, economisti, architetti, imprenditori e giornalisti.

Allegati

Programma

Link

Festival Giustizia Penale