Due appuntamenti per ricordare Edmondo Berselli

Giovedì 25 e sabato 27 maggio 2017 gli incontri dedicati all'intellettuale e giornalista modenese, scomparso nel 2010

Proseguono le iniziative della rassegna "Quel gran genio del mio amico", in ricordo di Edmondo Berselli. Giovedì 25 maggio alle 18, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale di Modena in piazza Grande, al centro dell'appuntamento ci sarà il calcio, tra sport e passione, metafora sociale e politica. Protagonisti dell'incontro, intitolato "Il più mancino dei tiri" come il libro di Berselli ripubblicato da Mondadori nel 2006, sono Leo Turrini, inviato del "Carlino" e Marco Ciriello, giornalista del "Mattino".
Sabato 27 maggio alle 18, nella sala eventi intitolata a Edmondo Berselli della libreria Ubik di via dei Tintori 22 a Modena, Stefano Feltri, vicedirettore de "Il Fatto Quotidiano" e Riccardo Bocca, giornalista de "L'Espresso", dialogheranno di politica e società trovando nelle parole coniate dal genio di Berselli, autentiche invenzioni verbali entrate nel lessico comune, una inarrivabile capacità di intuizione socio-politica. Titolo dell'incontro "Era già tutto scritto". Le iniziative sono patrocinate dai Comuni di Modena e Campogalliano e dalla Regione Emilia-Romagna.

La Camera di Commercio di Modena contribuirà ad un progetto di raccolta e archiviazione della produzione intellettuale di Edmondo Berselli che sarà realizzato dalla Fondazione Collegio San Carlo per conto dell'Associazione Amici di Edmondo Berselli. Il materiale verrà successivamente messo a disposizione della collettività e degli studiosi presso la Fondazione Collegio San Carlo e nel sito della Associazione Amici di Edmondo Berselli.

Link

Associazione Amici di Edmondo Berselli