"Contrattare il Welfare Aziendale e la conciliazione vita-lavoro"

Progetto informativo-formativo di quattro incontri, promosso da Fondazione Marco Biagi di Unimore

Al via tra novembre e dicembre un progetto informativo-formativo in quattro moduli "Contrattare il Welfare Aziendale e la conciliazione vita-lavoro" promosso da Fondazione Marco Biagi di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dalla Consigliera di Parità della Provincia di Modena. L'iniziativa, cui partecipano Cgil, Cisl e Uil territoriali, che hanno contribuito alla realizzazione del programma formativo e saranno presenti agli incontri con propri funzionari, ospitata nelle Aule della Fondazione Marco Biagi (Largo Marco Biagi 10) a Modena, è strutturata in quattro moduli di quattro ore nell'ambito dei quali verranno trattati analiticamente i profili giuslavoristici e sindacali (inclusi gli aspetti relativi al ruolo delle istituzioni bilaterali), fiscali ed organizzativi del welfare aziendale. Le modalità didattiche consisteranno in lezioni frontali, presentazione di casi e situazioni concrete con relativa discussione, testimonianze empiriche. Il ciclo, che prenderà avvio il 13 novembre si concluderà il 4 dicembre 2015, con un convegno finale al quale parteciperanno accreditati studiosi nazionali e rappresentanti delle parti sociali e delle istituzioni del territorio. Il primo incontro dal titolo "Inquadramento giuridico. Le fonti e gli strumenti" è venerdì 13 novembre con inizio alle ore 14.30 e si avvarrà dei contributi di Iacopo Senatori e Carlotta Favretto della Fondazione Marco Biagi che illustreranno "Gli strumenti di welfare nella legge, il sistema di contrattazione collettiva, le disposizioni del Jobs Act".

La partecipazione è gratuita e potrà dare diritto all'acquisizione di crediti formativi ai fini della formazione continua dei Consulenti del lavoro.

Per informazioni: www.fmb.unimore.it, tel. 059 2066031 o