Coldiretti: ritornano i Mercati di Campagna Amica

Cinque mercati per cinque quartieri di Modena dove trovare prodotti freschi e a km 0

Tornano con la bella stagione i mercati di Campagna Amica in città: una pacifica invasione di frutta e verdura, confetture, pane, biscotti vini e formaggi di produzione esclusivamente locale che dalla campagna modenese saranno a disposizione dei cittadini ogni settimana assicurando qualità, freschezza e genuinità. L'iniziativa rappresenta al contempo un'opportunità per i produttori e per i consumatori che mostrano di gradire il modello di consumo legato a stagionalità e rispetto per l'ambiente ma anche la riscoperta del contatto diretto con gli agricoltori del territorio. Nei mercati di Campagna Amica - spiega Coldiretti - si trovano prodotti locali, messi in vendita direttamente dall'agricoltore nel rispetto di precise regole comportamentali e di un codice etico ambientale, sotto la verifica di un sistema di controllo di un ente terzo. I mercati degli agricoltori promuovono la conoscenza della stagionalità dei prodotti, ma anche la filosofia del km zero, con i cibi in vendita che non devono percorrere lunghe distanze, riducendo le emissioni di inquinanti. I Mercati di Campagna Amica fanno parte della prima rete nazionale ed europea di vendita diretta che conta nella sola provincia di Modena 99 fattorie, 22 mercati, 23 agriturismi, 4 botteghe e 2 ristoranti.

Calendario e sedi dei Mercati di Campagna Amica a Modena:

  • quartiere Torrenova (via Nonantolana) mercoledì 14.30 - 19.00;
  • Parco della Resistenza su Via Morane giovedì 14.30 - 19.00;
  • Polisportiva Modena Est sabato 8.30 - 13.00;
  • quartiere Sacca (Via Don Elio Monari) domenica 8.30 - 13.00;
  • Centro Storico (Largo San Francesco) domenica 8.30 - 13.00.