"Ceramica tra le righe"

300 studenti ospiti a Confindustria Ceramica per la quinta edizione dell'iniziativa dedicata alle scuole

Si è svolta venerdi 20 maggio, presso la Palazzina della Casiglia di Sassuolo, sede di Confindustria Ceramica, la 5° edizione di "Ceramica tra le righe", appuntamento annuale di confronto e dialogo tra le imprese ceramiche e le scuole del distretto. Oltre 300 studenti provenienti da 8 scuole di Modena e provincia si sono incontrati con i rappresentanti dell'industria ceramica e hanno presentato i loro progetti di ispirazione ceramica realizzati durante l'anno scolastico, sviluppati in collaborazione con Confindustria Ceramica. Questo quinto appuntamento era dedicato alla "Logistica", tema strategico e indispensabile per il distretto ceramico.

Dopo i saluti di benvenuto del presidente della Commissione Istruzione e Formazione dell'Associazione Anna Zannoni e del Direttore Generale Armando Cafiero, ha preso la parola l'Ing. Nicolò Pascale Guidotti Magnani, il quale ha illustrato l'importanza di sviluppare nuove soluzioni finalizzate ad una corretta impostazione e gestione logistica di impresa, con particolare riferimento alle aziende del comparto ceramico.

Il dott. Giuseppe Bardelli della Fondazione ITS di Piacenza, ha poi presentato agli studenti il percorso formativo post diploma di Tecnico Superiore per l'infomobilità e le infrastrutture logistiche che opera nell'ambito della pianificazione, della gestione e del controllo dei flussi fisici di mezzi/merci/persone all'interno del ciclo logistico.

Durante la mattinata sono stati premiati i vincitori provinciali del concorso "La tua idea di Impresa", il progetto di diffusione della cultura d'impresa nelle scuole superiori italiane coordinato da Sistemi Formativi Confindustria con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Ad aggiudicarsi questa fase, è stato il Liceo Formiggini di Sassuolo col progetto "Green Deca".