After Futuri Digitali - Modena Smart Life

Dal 29 settembre al 1°ottobre a Modena il primo festival nazionale della cultura digitale

La prima edizione del festival After Futuri Digitali - Modena Smart Life, che avrà come tema monografico "Connettere - Strategia Nazionale della Banda Ultra Larga", dal 29 settembre al 1° ottobre trasformerà Modena nella capitale italiana dell'innovazione digitale: un centinaio di eventi, tra conferenze, talk, laboratori e dimostrazioni pratiche per raccontare - in diversi ambiti del vivere sociale, dalla scuola all'impresa alla pubblica amministrazione e molto altro - il futuro già possibile grazie alla connettività a banda ultra larga e ai processi di digitalizzazione.

After Futuri Digitali - Modena Smart Life, sviluppato nell'ambito dell'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna, è progettato e promosso da Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Emilia-Romagna, Comune di Modena, con il patrocinio, tra gli altri, della Camera di Commercio di Modena.

Piazza Grande, Teatro Storchi, Biblioteca Delfini, Palazzo Comunale e altri luoghi pubblici e privati della città e della provincia di Modena saranno investiti dall'onda del digitale e diventeranno altrettanti centri generatori di esperienze e innovazione, dove poter immaginare, ma anche osservare e sperimentare il cambiamento, e comprendere come le tecnologie cosiddette abilitanti possano trasformarsi in opportunità per tutti.

Al piano nazionale Banda Ultra Larga è dedicato l'incontro in calendario sabato 30 settembre - "Così lontano, così vicino - Prima Conferenza Nazionale sullo stato di attuazione del Piano Nazionale Banda Ultra Larga" - con la partecipazione dei partner istituzionali (Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Emilia Romagna e Comune di Modena) e di rappresentati di altre istituzioni, tra cui la Commissione Europea e l'ANCI.

La conferenza nazionale sarà anticipata dall'incontro "Si può fare! 30 azioni per fare amministrazione digitale", curato dalle Comunità Tematiche dell'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna, in programma il 29 settembre alle 10.30.

Link

After - Programma e iscrizioni