A Modena l'XI Mercato Europeo

Dal 2 al 4 giugno 2017 nelle strade del centro storico la variopinta kermesse di Fiva-Confcommercio

Il Mercato Europeo torna nel centro storico di Modena: da venerdì 2 a domenica 4 giugno, dalle prime ore del mattino a sera inoltrata (dalle 9 alle 24), il centro storico del capoluogo ospiterà l'XI^ edizione della manifestazione del commercio ambulante dedicata ai prodotti tipici dell'Europa, organizzata da Fiva-Confcommercio con il patrocinio della Camera di Commercio e il contributo del Comune di Modena, di BPER, ISCOM Formazione, Modena con Gusto.

Oltre cento operatori provenienti da Austria, Belgio, Francia, Finlandia, Germania, Irlanda, Olanda, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Ucraina, Spagna, Slovenia, Ungheria e da tante regioni Italiane invaderanno le strade con variopinte bancarelle, ricche di profumi, colori, sapori e prodotti artigianali tipici dei paesi e territori di provenienza.

A Modena si potranno gustare i prodotti tipici dei diversi paesi comunitari e delle regioni italiane: dalla Paella alla Valenciana, allo stinco di maiale cotto sulla fiamma viva, dalla birra cruda ai wurstel con crauti, dal prosciutto affumicato alla patata cotta alla brace, dal pollo piccante agli spiedini di carne alla griglia, passando per i canederli tirolesi, la torta Sacher, i coccoretti del Belgio, lo strudel in tutte le sue varianti, il caviale nero, i Cupcake inglesi, i Poffers olandesi, saranno davvero tante le specialità alimentari da gustare.

Inoltre si potrà trovare una ricca offerta di manufatti artigianali, come ceramiche, bigiotteria, tele stampate e oggettistica in genere. E, come ogni anno, ci saranno anche novità e curiosità di ogni tipo, come i celebri bulbi olandesi, le marionette e i pupazzi di pezza ungheresi, oltre ad olii ed essenze dalla Francia.