Modena 2011-2023: i mutamenti territoriali

Online il report del Centro Studi e Statistica sull'evoluzione di popolazione, imprese e addetti nei comuni della provincia di Modena

Il Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena ha elaborato un rapporto sui mutamenti economici e sociali che hanno caratterizzato il periodo dal 2011 al 2023 nei diversi comuni e zone della provincia. La ricerca è svolta in continuità con il precedente report decennale sulla provincia di Modena, e prende in esame variabili come popolazione, imprese, unità locali e addetti con approfondimento a livello comunale.

L'analisi territoriale ha consentito di porre in luce alcune tendenze di fondo come l'incremento della popolazione dovuto in buona parte al saldo migratorio e il consistente calo delle sedi di impresa, con eccezione del capoluogo che si conferma sempre più il centro degli affari.

Tutte le altre zone della provincia si trovano in una fase di contrazione economica; tre di esse, tuttavia, possono contare su una ripresa dal punto di vista demografico: l'area Pedemontana, la Cintura Nord e la Bassa montagna. Le aree più estreme della provincia, la Bassa Pianura e l'Alta montagna, si trovano a fronteggiare sia un impoverimento del tessuto imprenditoriale, sia una perdita di popolazione.

Nel rapporto è presente, inoltre, una sezione dedicata alle proiezioni future.

Link

Modena 2011-2023

Azioni sul documento

pubblicato il 10/06/2024 ultima modifica 10/06/2024