Export modenese: +15,1% nel primo trimestre 2011

Nel primo trimestre 2011 è proseguita la crescita delle vendite verso i mercati esteri dei prodotti realizzati in provincia di Modena

Nel primo trimestre 2011 è proseguita la crescita delle vendite verso i mercati esteri dei prodotti realizzati in provincia di Modena: l'aumento registrato nei confronti dello stesso periodo dell'anno 2010 ha raggiunto il +15,1%. Inferiore, però, alla media della regione Emilia Romagna, la quale, nel periodo in analisi, si è collocata tra le aree che hanno maggiormente contribuito alla crescita delle esportazioni nazionali.

Sebbene per Modena il mercato dell'Unione Europea a 27 rimanga il principale partner di riferimento con quasi il 55% di quota, il maggior incremento tendenziale di vendite nel continente viene registrato verso i paesi europei Extra-UE, in particolare Russia e Turchia.

Nei principali paesi comunitari l'aumento delle vendite è dovuto in primo luogo alle ottime performance dei macchinari ed apparecchi meccanici. Oltre a ciò, per la Francia si segnala un buon andamento per l'industria alimentare e la ceramica. Quest'ultima vede buoni risultati anche in Germania, unitamente al tessile abbigliamento, mentre rallenta l'alimentare. Nel Regno Unito riprendono forza significativamente le vendite dei mezzi di trasporto. In Spagna si annotano incrementi consistenti per il tessile abbigliamento e la ceramica. Sul mercato russo, le principali divisioni di prodotti modenesi che vedono incrementi a due cifre sono il tessile, la ceramica e i macchinari, con una crescita particolarmente sostenuta per questi ultimi. Per quanto riguarda la Turchia si segnala un incremento del 19,7% per i macchinari, che costituiscono oltre il 40% delle vendite dell'industria manifatturiera modenese nel paese.

Prosegue la ripresa dell'export anche verso il continente Nord Americano, mentre si notano segnali di rallentamento nell'area Sud, in particolare in Brasile.
Sempre positive le vendite verso i paesi asiatici, in particolar modo per quanto riguarda l'India, con i principali comparti della meccanica, e la Cina, con i macchinari e, soprattutto, i mezzi di trasporto.

A livello settoriale, nell'insieme, si rileva un inizio d'anno positivo per l'industria alimentare sebbene in rallentamento rispetto ai trimestri precedenti, mentre si ripropone il dato lievemente positivo del tessile abbigliamento, già registrato nell'ultimo trimestre del 2010.
Positiva anche la variazione della divisione che comprende la ceramica.
Inoltre, prosegue l'incremento a due cifre dei diversi comparti della meccanica.

Export modenese: +15,1% nel primo trimestre 2011 - Tabelle dati