Natimortalità del Registro Imprese nel terzo trimestre 2010

Il saldo è positivo, aumentano le iscrizioni e diminuiscono le cancellazioni

I dati relativi al 3° trimestre 2010, secondo Movimprese (rilevazione periodica sulla nati-mortalità delle imprese italiane realizzata da Infocamere), indicano, per quanto riguarda la provincia di Modena, la presenza di 75.002 aziende (65.604 escludendo l'agricoltura) ed un saldo positivo di 320 unità, determinato da 1.123 iscrizioni e 803 cancellazioni.

Al netto dell'agricoltura, le imprese registrate, tra aprile e giugno, sono diminuite, sullo stesso periodo dell'anno scorso, dello 0,2%, mentre le iscritte annotano un +14,6% e le cessate, al netto delle cessate d'ufficio, segnano un -2,3%.

Le serie di iscrizioni e cancellazioni analizzate sono state depurate dei dati relativi alle imprese agricole per attenuare il condizionamento dovuto a modificazioni legislative riguardanti il settore.

Il tasso di sviluppo (rapporto tra il saldo di iscritte e cessate e totale delle imprese registrate a inizio periodo), calcolato sulle serie destagionalizzate, mantiene il segno positivo già segnalato nel trimestre precedente e si attesta sul +0,3%.

Le imprese attive al 30 settembre 2010 risultano 68.070 e mostrano una diminuzione di -598 unità rispetto alla stessa data dell'anno precedente (-0,9%). Il trend negativo è però in fase di rallentamento. Per quanto concerne le dinamiche settoriali, registrano un segno positivo il commercio (+0,8%), con un aumento di 113 imprese in un anno, e gli alberghi e ristoranti (+1,8%), ovvero +64 imprese. I dati più negativi si registrano nell'industria manifatturiera (-3,4%) per un totale di -367 imprese attive, seguita dalle costruzioni con una diminuzione di 282 imprese attive (-2,4%). Prosegue, inoltre, la diminuzione delle attività in agricoltura con un saldo negativo di 246 imprese (-2,6%).

Per quanto riguarda le forme giuridiche, continua la riduzione delle ditte individuali attive (-1,8% rispetto al settembre 2009) e delle società di persone (-1,4%), mentre le società di capitali mostrano un incremento (+1,5), confermando la tendenza al rafforzamento della struttura imprenditoriale, in atto da diversi trimestri.

Natalità e mortalità delle imprese in provincia di Modena - III trimestre 2010