Dataview: il reddito disponibile delle famiglie consumatrici

Gli indicatori del Centro Studi Tagliacarne descrivono per la provincia di Modena una situazione di diffuso benessere economico

Il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne ha pubblicato la scheda con l'analisi del reddito disponibile delle famiglie consumatrici, contenente il confronto con la situazione di Modena rispetto alle altre province italiane.

Il reddito disponibile pro capite delle famiglie modenesi, aggiornato al 2023, è pari a 26.077 euro e posiziona la provincia al nono posto nella graduatoria nazionale, con un lieve peggioramento visto che nel 2021 Modena era ottava. Infatti, la variazione percentuale tra il 2021 e il 2023, che risulta del +11,0%, ci colloca al 72° posto in Italia per dinamicità.

Di pari entità è risultata anche la variazione percentuale dei redditi da lavoro dipendente delle famiglie consumatrici nei due anni considerati e il posizionamento nazionale risulta analogo (68°).

L'incidenza percentuale dei redditi da lavoro dipendente sul reddito disponibile totale delle famiglie consumatrici è tra le più alte in Italia, ovvero pari al 70,5%, infatti Modena è al decimo posto nella classifica nazionale.

Nei due anni considerati (2021-2023) gli occupati sono variati del +4,3%, una dinamica inferiore alla media italiana (54° posto in graduatoria).
Un altro dato che ci colloca ai vertici della graduatoria delle province italiane (quarto posto) è l'incidenza percentuale dei contribuenti con reddito imponibile fino a 10 mila euro sul totale contribuenti: a Modena risulta esigua, ovvero pari al 18,6%; ciò indica che le famiglie modenesi con reddito molto basso sono relativamente poche.

Allegati

Azioni sul documento

pubblicato il 31/03/2025 ultima modifica 31/03/2025
Questa pagina ti è stata utile?